/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Liz Taylor, 10 anni fa l'addio ma stella risplende

Liz Taylor, 10 anni fa l'addio ma stella risplende

Diva scomparsa nel 2011 dopo un arresto cardiaco

NEW YORK, 23 marzo 2021, 15:24

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dieci anni fa scompariva la grande dame del cinema. Il 23 marzo del 2011 moriva Elizabeth Taylor, aveva 79 anni e la morte fu causata da un arresto cardiaco. L'attrice soffriva tuttavia da tempo di cuore.
    Considerata una delle donne più belle al mondo, la Taylor ha lasciato un'eredità a Hollywood che ha pochi precedenti. Nata alla periferia di Londra da genitori americani, Liz esordì al cinema ancora bambina con film come Torna a casa, Lassie! (1943) e Gran Premio (1944). L'apice del successo arrivò fra gli anni cinquanta e sessanta con, solo per citarne alcuni, La gatta sul tetto che scotta (1958), Improvvisamente l'estate scorsa (1959), Cleopatra (1963), La bisbetica domata (1967).
    Vinse due volte il Premio Oscar alla migliore attrice nel 1961 per Venere in visone e nel 1967 per Chi ha paura di Virginia Woolf?. La diva fu una delle prime attrici di primo livello a posare quasi nuda su Playboy e sempre tra le prime ad apparire senza veli in un film di circuito.
    Elizabeth Taylor ebbe anche una tumultuosa vita privata, si sposò otto volte ed ebbe sette mariti. Si unì infatti in matrimonio due volte con Richard Burton. E l'attrice fu anche molto attiva a livello umanitario impiegandosi in battaglie come ad esempio contro l'AIDS. In particolare dopo la morte di Rock Hudson nel 1985 fu tra le fondatrici dell'American Foundation for AIDS Research (AMFAR).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza