(ANSA) - ROMA, 16 MAG - Quasi 5 mld di euro l'anno. E' la
spesa sostenuta di tasca propria dai malati di tumore tra visite
mediche (1,1 mld), trasporti e soggiorni sul luogo di cura (1,5
mld), farmaci (808 milioni) e interventi di chirurgia
ricostruttiva (425 milioni). Emerge dall'11/mo Rapporto sulla
condizione assistenziale dei malati oncologici presentato in
Senato dalla Federazione italiana delle associazioni di
volontariato in oncologia (Favo) in occasione della Giornata
nazionale del malato oncologico. I malati di cancro in Italia
sono circa 3.300.000, di cui quasi 700 mila in trattamento. Per
loro, rileva la Favo, il Ssn spende circa il 14% della spesa
sanitaria complessiva, una quota pari a circa 16 mld di euro
(stimato per il 2018). Ma "nonostante l'innegabile impegno del
sistema pubblico - evidenzia il Rapporto - il malato di cancro è
chiamato spesso a mettere mano al portafoglio per sopperire ad
una serie di esigenze sia di tipo medico che assistenziale,
evidentemente non del tutto compensate dall'assistenza
pubblica".
Malati tumore spendono 5mld euro anno
Rapporto Favo, tra visite mediche, farmaci e trasporti
