Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ultima Ora
  1. ANSA.it
  2. Ultima Ora
  3. Al via Biennale Antiquariato di Roma

Al via Biennale Antiquariato di Roma

Dal 29/9, 32 gallerie per un lungo salotto di capolavori

(ANSA) - ROMA, 27 SET - La veduta del Pantheon firmata da Giovanni Paolo Panini e la bellissima donna nuda di Boldini. I caravaggeschi, i Carracci, le grandi allegorie seicentesche appena riportate in Italia dalla Francia, ma anche le piccole acquasantiere siciliane, il Concetto spaziale di Lucio Fontana, la Muffa di Burri.
    Con 32 gallerie nazionali e internazionali, apre il 29/9 la X edizione della Biennale Internazionale di Antiquariato di Roma, a Palazzo Venezia fino al 3/10. Un vero e proprio salotto dell'arte, quest'anno con la doppia selezione della commissione interna e di un vetting, tra capolavori e arredi che vanno dalla scultura romana sino al '900 e all'arte moderna. "Il settore - racconta il Presidente della Biennale, Cesare Lampronti - oggi soffre. Ma proprio per questo, forse, questa edizione è la più bella: quando si è in difficoltà, gli antiquari indossano l'abito migliore. La moda del momento? Porta più verso il contemporaneo, ma agli stessi prezzi con l'arte antica si fanno ottimi acquisti".
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Modifica consenso Cookie