(ANSA) - ROMA, 27 SET - La veduta del Pantheon firmata da
Giovanni Paolo Panini e la bellissima donna nuda di Boldini. I
caravaggeschi, i Carracci, le grandi allegorie seicentesche
appena riportate in Italia dalla Francia, ma anche le piccole
acquasantiere siciliane, il Concetto spaziale di Lucio Fontana,
la Muffa di Burri.
Con 32 gallerie nazionali e internazionali, apre il 29/9 la X
edizione della Biennale Internazionale di Antiquariato di Roma,
a Palazzo Venezia fino al 3/10. Un vero e proprio salotto
dell'arte, quest'anno con la doppia selezione della commissione
interna e di un vetting, tra capolavori e arredi che vanno dalla
scultura romana sino al '900 e all'arte moderna. "Il settore -
racconta il Presidente della Biennale, Cesare Lampronti - oggi
soffre. Ma proprio per questo, forse, questa edizione è la più
bella: quando si è in difficoltà, gli antiquari indossano
l'abito migliore. La moda del momento? Porta più verso il
contemporaneo, ma agli stessi prezzi con l'arte antica si fanno
ottimi acquisti".
Al via Biennale Antiquariato di Roma
Dal 29/9, 32 gallerie per un lungo salotto di capolavori
