/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'ex maestro Piatti 'Sinner bravo a non aver ascoltato critiche'

L'ex maestro Piatti 'Sinner bravo a non aver ascoltato critiche'

'Il ranking dimostra il suo attaccamento all'Italia"

BORDIGHERA, 20 novembre 2023, 12:50

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La finale di Torino è sicuramente solo la prima di una lunga serie che vincerà e auguro a Jannik un grande in bocca al lupo per questo presente e per il futuro. Bravo per non aver ascoltato le inutili critiche ricevute durante la sua ultima mancata partecipazione alla Davis, circa il suo non attaccamento 'alla maglia' e sul suo sentirsi o meno italiano. E come ho sempre detto e sempre dirò: forza e divertiti'". Così il maestro di tennis Riccardo Piatti, titolare dell'omonima accademia di Bordighera, che ha introdotto Sinner nel circuito dei professionisti, commenta la finale del leader del tennis azzurro, sconfitto da Djokovic alle Atp Finals 2023.
    "Critiche sterili - ha aggiunto Piatti in merito alle polemiche - che sono arrivate da persone non competenti e che non sanno cosa significa fare la prestazione di alto livello". E rivolgendosi direttamente a Sinner: "Jannik, una settimana così alle Finals, i futuri Slams che vincerai e il ranking mondiale sono il miglior modo per dimostrare il tuo attaccamento all'Italia e di fare sentire tutti gli italiani orgogliosi di avere uno come te tra i migliori atleti al mondo".
    Sinner è rimasto a Bordighera, fino al febbraio del 2022, dove ha vissuto con il maestro Luka Cvetkovic che, con la supervisione di Piatti, ha fatto di un giovane sportivo uno dei più grandi campioni. A lanciare il nome di Sinner contribuì anche il "duetto" in campo con Fiorello, nel febbraio del 2020, a margine del Festival di Sanremo, quando lo show man e il tennista hanno scambiato qualche "rovescio" sui campi del Piatti Center.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza