/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Utimi verdetti della Serie a: il Frosinone in Serie B, Empoli e Udinese salve. Solo 5 italiane in Champions

Utimi verdetti della Serie a: il Frosinone in Serie B, Empoli e Udinese salve. Solo 5 italiane in Champions

L'Atalanta batte il Toro e per la Roma niente Champions League. Il Napoli fuori dalle coppe europee

ROMA, 27 maggio 2024, 00:11

Redazione ANSA

ANSACheck
La delusione dei giocatori del Frosinone - RIPRODUZIONE RISERVATA

È il Frosinone la terza squadra retrocessa in serie B dopo Sassuolo e Salernitana, secondo il verdetto delle partite serali dell'ultima giornata che vedono invece la salvezza dell'Udinese, vittorioso proprio allo Stirpe, e dell'Empoli, che nel recupero segna il gol vittoria sulla Roma e condanna i ciociari. Nelle zone alte della classifica, l'Atalanta non fa prigionieri e, a conclusione della splendida settimana che l'ha condotta ad alzare l'Europa League, fa secco il Torino, passa al quarto posto e pone una seria ipoteca anche sul terzo, visto che lo potrà raggiungere se vincerà il recupero del 2 giugno con la Fiorentina.

Risultti degli ultimi match della 38esima e ultima giornata

Empoli Roma 2-1 CRONACA E FOTO

Frosinone-Udinese 0-1 CRONACA E FOTO

Lazio-Sassuolo 1-1 CRONACA E FOTO

Verona-Inter 2-2 CRONACA E FOTO

 

 

CLASSIFICA FINALE DELLA SERE A

TUTTI I RISULTATI

 

Nella chiusura della serie A, il Napoli pareggia col Lecce nell'ultima giornata di un campionato tormentato, in antitesi con la splendida cavalcata scudetto dell'anno scorso, ed esce dal campo tra i fischi. La vittoria dell'Atalanta certifica anche che la sesta in classifica, la Roma, non potrà essere ripescata per la Champions nonostante il trionfo di Gasperini in Europa League. Rimangono otto quindi le squadre italiane in Europa. Se la Fiorentina vincerà la Conference si qualificherà per l'Europa League e la nona classificata giocherà la Conference. Napoli e Torino sono pari in classifica, ma i granata sono in vantaggio negli scontri diretti. E' la prima volta dopo 14 anni che il Napoli è fuori dall'Europa. A proposito di anni, aumentano quelli di permanenza dell'Udinese in serie A, che via arrivò a metà anni Novanta, e diventano quattro consecutivi quelli dell'Empoli, mentre scende subito l'Udinese, combinato disposto delle gare clou della serata - Verona-Inter 2-2 e Lazio-Sassuolo 1-1 valgono solo per la classifica.

Per approfondire Agenzia ANSA Verona-Inter pari e sorrisi, Arnautovic fa doppietta Le due squadre festeggiano i traguardi del loro campionato

Frosinone, il giallazzurri sono sconfitti 1-0 dall'Udinese con un gol di Davies nel secondo tempo e sono condannati dalla vittoria dell'Empoli sulla Roma. I toscani vanno in vantaggio con Cancellieri per essere poi raggiunti prima dell'intervallo da una rete di Aouar, ma nel recupero arriva la rete dell'ormai insperata salvezza con Niang. Va così in archivio una stagione dominata dall'Inter, con Atalanta e Bologna grandi protagoniste, con Milan e Juve qualificate in Champions ma che avranno un nuovo allenatore. E' l'Atalanta la regina anche dell'ultima domenica di campionato: affronta un Toro determinato, che si da' da fare avendo l'obiettivo europeo di perseguire.

 

Ma dopo un inizio propositivo dei granata il bulldozer bergamasco avanza spavaldo e travolge gli avversari. E' la solita prova di forza di un gruppo perfetto, che ha appena intuito che continuerà ad essere allenato da Gasperini in quella che sarà la stagione dell'assalto allo scudetto. Decidono i protagonisti dell'ultima fase della stagione: apre Scamacca, perfeziona Lookman chiude Pasalic su rigore. Poi un'altra festa sugli spalti. Modesta, come tutta la stagione, la prestazione di congedo del Napoli al Maradona. E' il Lecce che gioca meglio nel primo tempo colpendo un palo da Dorgu. Nella ripresa i partenopei cambiano ritmo, creano varie occasioni, prendono due legni con Ngonge. Entra anche Osimhen per quella che potrebbe essere la sua ultima gara al Maradona, ma il risultato non si sblocca.

 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza