/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

De Laurentiis, mi sorprende che Figc subisca dimissioni Mancini

De Laurentiis, mi sorprende che Figc subisca dimissioni Mancini

Considerazione è che non sanno tenere rapporti con collaboratori

ROMA, 15 agosto 2023, 15:16

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Per quanto riguarda la Federazione, osservando la vicenda in discussione (quella della Figc che vorrebbe Luciano Spalletti come nuovo ct senza pagare la clausola al Napoli ndr), ciò che mi appare più sorprendente è che si arrivi a poche settimane da due gare molto importanti della Nazionale, subendo le dimissioni dell'allenatore Roberto Mancini". Così Aurelio De Laurentiis nella sua lunga riflessione diffusa dai canali di comunicazione del Napoli.
    "A questo proposito sono due le principali considerazioni da fare - continua De Laurentiis -: non si sanno tenere i rapporti con i propri collaboratori inducendoli alle dimissioni; mancano strumenti giuridici idonei a trattenere gli stessi determinando il rispetto dei contratti sottoscritti anche attraverso la previsione di specifiche penali".
    Per il presidente del club campione d'Italia è "l'intero sistema del calcio italiano, che deve spogliarsi del suo atteggiamento dilettantistico per affrontare le sfide guardando al rispetto delle regole delle imprese, delle società per azioni, del mercato. Ma fino a quando si consentirà che la 'regola' sia la 'deroga' il sistema calcio non si potrà evolvere e continueranno a esserci i casi 'Spalletti' come continueranno a esprimersi 'autorevoli' commentatori che non conoscono come vada gestita in modo sano un'impresa".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza