/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rugby: azzurri prepareranno Mondiali allenandosi con alpini

Rugby: azzurri prepareranno Mondiali allenandosi con alpini

Siglata partnership Fir-Esercito, "ci accomunano dei valori"

ROMA, 16 gennaio 2023, 19:12

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Durante la preparazione estiva per i Mondiali, gli azzurri selezionati dallo staff tecnico avranno l'opportunità di essere impegnati in prima persona in momenti di preparazione in ambiente montano, sotto la supervisione di istruttori delle Truppe Alpine dell'Esercito".
    Ci saranno quindi nuovi metodi di preparazione, secondo quanto è scritto nel comunicato della Fir, per l'Italrugby guidata dal ct Kikeran Crowley che si appresta, dal 5 febbraio, a giocare nel 6 Nazioni 2023. Ciò è il frutto dell'accordo di partnership siglato oggi dalla federazione italiana rugby e dall'Esercito, per "collaborare e promuovere attivamente e reciprocamente i propri valori". Che sono, come sottolinea la nota della Fir, "lealtà, altruismo, rispetto delle regole, gioco di squadra".
    Entrambi, Esercito e mondo del rugby ci "credono fermamente e le promuovono in ogni occasione".
    Ma il rapporto Fir-Esercito andrà oltre, sostenendo "da subito in modo attivo l'avvicinamento della nazionale alla Coppa del Mondo". Così lo staff tecnico guidato da Kieran Crowley, "fin dalla primavera sarà coinvolto in momenti di formazione e condivisione di pratiche di team building in unità specialistiche dell'Esercito". Il tutto per avere un'Italia che dia continuità ai lusinghieri risultati dei test match di novembre, e per scalare la montagna che sembra invalicabile dei prossimi Mondiali, dove per superare la fase a gironi gli azzurri dovrebbero eliminare una tra Francia padrona di casa e Nuova Zelanda.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza