/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Processo per lo stadio della Roma, 9 condanne

Processo per lo stadio della Roma, 9 condanne

Otto anni e otto mesi a De Vito, due anni a Parnasi

ROMA, 08 aprile 2024, 16:44

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nove condanne e una decina di assoluzioni. E' quanto deciso dai giudici della Capitale nel processo per il nuovo Stadio della Roma. Tra i condannati Luca Lanzalone (tre anni), l'ex presidente dell'assemblea capitolina Marcello De Vito (otto anni e otto mesi), l'imprenditore Luca Parnasi (due anni con rito abbreviato) e Giulio Centemero (un anno). Tra gli assolti l'ex assessore regionale Michele Civita e Francesco Bonifazi, ex tesoriere del Pd.
   

M5s, 'mancano i permessi per gli scavi?'

"Oggi sono stato in sopralluogo assieme al Comitato di Coordinamento 'Sì al Parco Sì all'Ospedale No allo Stadio' in via degli Aromi 50 a Pietralata per verificare l'andamento dei lavori, dove gli incaricati della società calcistica As Roma stanno effettuando gli scavi archeologici preliminari alla costruzione del nuovo stadio giallorosso". Così il consigliere capitolino M5s Daniele Diaco, in una nota. "Dal cartello esposto però - aggiunge - si evince come non ci siano i permessi da parte di Roma Capitale di effettuare i lavori; in merito farò tutte le verifiche del caso con un'interrogazione in Aula Giulio Cesare perché tutti i cittadini abbiano informazioni corrette e trasparenti e vengano ascoltati dall'Amministrazione capitolina, al fine di affrontare tutti i problemi che dovessero sorgere e soprattutto farlo in modo democratico, partecipato e inclusivo".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza