/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sci: Kriechmayr vince superG val Gardena, Casse 8/o

Sci: Kriechmayr vince superG val Gardena, Casse 8/o

Sul podio Hemetsberger e Odermatt. Caduta per austriaco Ploier

SELVA DI VAL GARDENA, 15 dicembre 2023, 14:26

Redazione ANSA

ANSACheck

Kriechmayr vince superG val Gardena, Casse 8/o - RIPRODUZIONE RISERVATA

Kriechmayr vince superG val Gardena, Casse 8/o -     RIPRODUZIONE RISERVATA
Kriechmayr vince superG val Gardena, Casse 8/o - RIPRODUZIONE RISERVATA

L'austriaco Vincent Kriechmayr - 32 anni e 17/o successo in carriera - ha vinto sul filo di lana il veloce superG di cdm di Val Gardena. Alle sue spalle, con soli due centesimi di secondo di ritardo pari a 55 cm - il suo connazionale Daniel Hemetsberger e terzo, pure lui bruciato sul filo dei centesimi, lo svizzero Marco Odermatt in 1.28.42 e dunque a soli tre centesimi dal vincitore.
    Per l'Italia giornata positiva solo per Mattia Casse con un buon 8/o posto in 1.28.68 per qualche piccola imprecisione nel tratto finale. Poi, dopo una lunga interruzione per la brutta caduta dell'austriaco Andreas Ploier, l'altro azzurro Guglielmo Bosca con il pettorale 30 ha approfittato a dovere della maggior visibilita' e velocità' per l'arrivo del sole su gran parte della Saslong, chiudendo 10/o in 1.28.78 dopo tre ottimi primi tempi intermedi al comando. Poi in classifica c'e' Florian Schieder in 1.29.48 ma fuori dai primi trenta come i delusi suoi compagni Christof Innerhofer e Dominik Paris arrivati parecchio alle sue spalle.
    Ancor più' deluso pero' il super favorito norvegese Aleksander Kilde , vincitore cinque volte in Val Gardena, che forse vittima di una eccessiva aggressivita', e' a sua volta finito addirittura oltre i trenta dopo troppi piccoli errori.
    Domani in Val Gardena va in scena la classica discesa. Sempre domani, con maggiori aspettative per l'Italia, anche le ragazze jet con Sofia Goggia saranno in gara in una discesa in Val D'Isere. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza