/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Grassani: 'Spalletti è libero ma c'è una clausola da pagare'

Grassani: 'Spalletti è libero ma c'è una clausola da pagare'

"Solo lui rispettando l'adempimento può sbloccare la situazione"

ROMA, 14 agosto 2023, 17:32

Redazione ANSA

ANSACheck

Avv. Grassani 'Spalletti ct? clausola dovuta o resta fermo ' - RIPRODUZIONE RISERVATA

Avv. Grassani  'Spalletti ct? clausola dovuta o resta fermo ' - RIPRODUZIONE RISERVATA
Avv. Grassani 'Spalletti ct? clausola dovuta o resta fermo ' - RIPRODUZIONE RISERVATA

"Luciano Spalletti è un allenatore libero, può andare dove vuole, ma è tenuto a pagare". Mattia Grassani, avvocato ed esperto di diritto sportivo, prova a spiegare così, al telefono con l'ANSA, la clausola firmata non più tardi di 45 giorni fa dall'ex tecnico azzurro con il Napoli per la rescissione del proprio contratto, oggi divenuta un ostacolo per la Figc, determinata a puntare tutto sul tecnico campione d'Italia dopo le dimissioni di Roberto Mancini.
    "La clausola impegna il Napoli e Spalletti, nessun altro - spiega ancora Grassani - Poi non è vietato che un club o una federazione, interessati a ingaggiare l'allenatore, possano surrogarsi al tecnico, versando l'importo". Il problema, però, che dall'altra parte non c'è un club come il Tottenham o la Juventus, ma la Federazione Gioco Calcio Italiana. "E' l'atipicità di questa situazione, la scomodità. Questo è il primo caso in cui un allenatore che ha risolto il contratto con il club, nonostante avesse ancora un altro anno, abbia un accordo come quello tra Spalletti e il Napoli, e dall'altra parte ci sia una federazione. Se ci fosse stato un'altra società sarebbe stato tutto più naturale, anche perché ci sono stati già casi in passato. Ma mai con una federazione".
    Secondo Grassani, che in diverse circostanze ha difeso anche gli interessi del Napoli, inoltre "la clausola aveva lo scopo di ristorare il Napoli qualora Spalletti non avesse mantenuto la promessa di fermarsi per un anno, nella prospettiva che ci fosse una società concorrente. Nessuno pensava a una federazione. E la Figc mai ha pagato un club per un allenatore. Questo è lo scoglio politico da superare". Come? Pagando. E se non può farlo la Figc, allora dovrà essere necessariamente il tecnico.
    "Spalletti è padrone del suo destino - continua l'avvocato- Se si colloca in un club piuttosto che in una federazione, quella somma è dovuta. Se la federazione per ragioni statutarie, politiche e finanziarie è impossibilitata a legittimare un pagamento a un club a lei affiliato, allora l'unico soggetto che può sbloccare la situazione è Luciano, rispettando l'adempimento". Per questo un'altro tassello nel puzzle che porterebbe Spalletti a firmare con la Figc può riguardare proprio la trattativa tra il tecnico stesso e la federazione.
    "Perché se a pagare la clausola sarà l'allenatore, dove poi prende i soldi sono affari suoi - conclude Grassani - Dovrà essere bravo lui a negoziare con la nazionale un compenso che sia in parte, o tutto, ristoratore di questa somma".
   .

   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza