/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Atalanta passa a Verona, vittoria dal sapore di scudetto

Calcio

Atalanta passa a Verona, vittoria dal sapore di scudetto

Gasperini continua la corsa verso la vetta, i veneti perdono con onore

ROMA, 10 dicembre 2021, 17:36

Redazione ANSA

ANSACheck

Serie A: Verona-Atalanta - RIPRODUZIONE RISERVATA

Serie A: Verona-Atalanta - RIPRODUZIONE RISERVATA
Serie A: Verona-Atalanta - RIPRODUZIONE RISERVATA

Una partita spettacolare al Bentegodi in cui Verona e Atalanta hanno giocato colpo su colpo. L'ha vinta Gasperini rimediando a Tudor la prima sconfitta casalinga della sua gestione. Al 22' il gol di Simeone apre le marcature, poi Miranchuk al 37' ripristina lo stato di parità. Il Verona dà tutto in campo contro la Dea poco lucida, ma al 62' Koopmeiners riceve e tira da fuori area trovando la deviazione di Tameze che spiazza Montipò e regala il gol vittoria all'Atalanta. La cronaca

Vittoria dal sapore di scudetto per l'Atalanta che al Bentegodi conquista la sesta vittoria consecutiva e anche la sesta di fila in trasferta. Sapore di scudetto perché col Verona la squadra di Gian Piero Gasperini fa sua una gara difficile, con caparbietà, con forza e con un pizzico di buona sorte. Grande cuore e grande personalità per la squadra lombarda che si porta a casa un successo di prestigio e segna la prima sconfitta dell'era Tudor nello stadio amico. Il Verona esce comunque a testa alta, mostrandosi in grado di mettere alle corde uno squadrone come quello orobico. Alcune sorprese alla lettura delle formazioni. Tudor rinnova la fiducia a Lasagna con Barak dirottato in panchina, Gasperini lancia Miranchuk e Muriel, vanno in panchina Ilicic e Zapata. Partenza subito a ritmi alti con due squadre schierate a specchio con sfide individuali costanti. Nell'arco di un solo minuto il Verona ha due buone opportunità. Lazovic dalla sinistra in mezzo Ceccherini che controlla con uno stop di petto e serve Simeone: l'attaccante gialloblù, spalle alla porta, si gira e tira trovando la risposta di Musso che para a terra. Gran ripartenza di Lasagna che serve un assist al bacio per Caprari. Tiro a giro, fuori di un soffio. Ma è decisamente il Verona a condurre le danze e passare in vantaggio. Determinante ancora una volta il Cholito. Gran movimento di Simeone che supera Musso in diagonale. L'argentino conferma il suo momento di ottima vena e porta a dodici il bottino personale stagionale di gol in campionato. Il vantaggio dei veneti rende il match ancora più intenso e ricco di occasioni. Lasagna ha la palla buona per il bis, Musso dice di no, poi è Miranchuk a colpire il legno dopo un bell'invito di Pasalic. L'Atalanta insiste e pareggia. Muriel per Pezzella che attende l'inserimento di Miranchuk che da due passi castiga Montipò. Nella ripresa Gasperini prova a vincerla con la panchina gettando nella mischia Zapata e Ilicic. La gara resta in equilibrio e l'Atalanta mette la freccia con un po' di fortuna. Veloso da poco in tempo sbaglia in uscita, da lontano tenta la sorte il giovane olandese Koopmeiners, la palla è deviata da Magnani e spiazza Montipò. Nell'assalto finale Simeone scheggia il palo alla sinistra di Musso, Ilicic sfiora il tris ma si trova davanti ad un grande Montipò. Per il Verona è una sconfitta che brucia, per l'Atalanta un successo da record e che fissa obiettivi importanti.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza