/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rugby: Italia perde i pezzi, ko anche Masi ma ora c'è Canada

Rugby: Italia perde i pezzi, ko anche Masi ma ora c'è Canada

Mondiali, dopo Ko Twickenham con Francia si pensa a sfida del 26

LONDRA, 21 settembre 2015, 00:09

Redazione ANSA

ANSACheck

Andrea Masi © ANSA/AP

Andrea Masi © ANSA/AP
Andrea Masi © ANSA/AP

Ridimensionata dal Ko di Londra contro la Francia e costretta all'exploit il prossimo 4 ottobre contro l'Irlanda, l'Italia del rugby perde Andrea Masi e guarda già alla prossima sfida mondiale, quella di sabato prossimo a Leeds contro i Canucks del Canada.
    "La preparazione alla partita contro il Canada è cominciata subito dopo il fischio finale di ieri - commenta il manager azzurro Luigi Troiani - e in questi primi due giorni sarà incentrata sul recupero, per poter lavorare al 100% sulla seconda partita a partire da martedì". Ma è inevitabile tornare alla sconfitta di ieri contro la Francia, che lascia ferite aperte e tanti interrogativi, in particolare sulla tenuta della mischia (a Twickenham comunque penalizzata anche da alcune decisioni dell'arbitro sudafricano Joubert). "E' una sconfitta dura da digerire per come si è sviluppata la partita - sottolinea Troiani -. In questo momento, per noi, è prioritario capire come gestire determinate situazioni di gioco, in particolare come adattarci a quelle che sono le richieste arbitrali. Sarà uno degli aspetti cruciali di questa settimana: sottovalutare il Canada è un qualcosa che non possiamo in alcun modo permetterci se vogliamo mantenere vive le speranze di qualificazione ai quarti".
    Poi il manager dice la sua anche sull'infortunio di Masi nel match che ha decretato la fine del Mondiale anche per il francese Yoann Huget, che contro gli azzurri ha riportato la rottura del legamento crociato del ginocchio destro. Per l'aquilano dei London Wasps, che con questo infortunio rischia di chiudere la carriera in Nazionale, c'è stata invece la rottura del tendine d'Achille della gamba sinistra. "E' sempre difficile salutare un giocatore che lascia il gruppo per infortunio - dice Troiani -. Andrea è un leader e uno dei simboli di questo gruppo, capace di ispirare i compagni più giovani, sempre pronto a mettere a disposizione della squadra la propria esperienza e le proprie competenze tecniche. Non posso che augurargli un pronto recupero".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza