/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pubblicata l'ordinanza per il lutto cittadino all'Aquila

Pubblicata l'ordinanza per il lutto cittadino all'Aquila

Bandiere a mezz'asta e attività ricreative vietate il 6 aprile

L'AQUILA, 04 aprile 2024, 16:19

Redazione ANSA

ANSACheck

Sisma L 'Aquila: pubblicata l 'ordinanza per il lutto cittadino - RIPRODUZIONE RISERVATA

   Il sindaco dell'Aquila Pierluigi Biondi ha firmato un'ordinanza con la quale viene proclamato il lutto cittadino per l'intera giornata di sabato 6 aprile, 15/mo anniversario del sisma del 2009 "in segno di rispetto e di perenne partecipazione al dolore delle tante famiglie colpite nei loro sentimenti con la perdita dei propri congiunti, anche al fine di promuovere iniziative di riflessione e di partecipazione collettiva".

    In particolare, si dispone l'esposizione a mezz'asta e listate a lutto delle bandiere sugli edifici pubblici delle pubbliche amministrazioni presenti sul territorio comunale, il divieto, fatte salve le iniziative ricomprese all'interno del programma delle commemorazioni, delle attività ludiche e ricreative ed ogni altro comportamento che contrasti con il carattere luttuoso della ricorrenza o con il decoro urbano.

    Tutti i cittadini, le organizzazioni sociali, culturali e produttive, nonché le altre pubbliche amministrazioni sono invitate a prendere parte alle iniziative promosse in commemorazione del sisma.

   Sui canali social tornerà la campagna 'Accendi la tua luce', con cui si invita a esprimere in forme decise autonomamente la partecipazione al ricordo delle vittime, anche illuminando con una candela, nella notte fra il 5 e il 6 aprile, i balconi o le finestre degli edifici.

    A tal proposito, è stato ricordato che il Fiore della Memoria, la spilla raffigurante il fiore di zafferano, da indossare nei giorni delle commemorazioni, è disponibile gratuitamente nelle tabaccherie aderenti al circuito Fit ed è stata distribuita negli istituti scolastici di ogni ordine e grado cittadini.

   Gli esercizi commerciali, le imprese, le attività artigianali e le altre organizzazioni pubbliche e private, con esclusione dei servizi indispensabili ed obbligatori, sono invitate, infine, a sospendere l'attività lavorativa la mattina del 6 aprile fino alle ore 11. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza