/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Comunità ebraica Roma,nessun presidente eletto, decide Consiglio

Comunità ebraica Roma,nessun presidente eletto, decide Consiglio

Seggi divisi equamente, entro 15 giorni la prima riunione

ROMA, 19 giugno 2023, 19:08

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si chiudono senza l'elezione del presidente le elezioni della comunità ebraica di Roma. Nessuna delle tre liste candidate, infatti, ha raggiunto il quorum del 45% che consente di esprimere direttamente il presidente. Sarà dunque ora il nuovo Consiglio a prendere questa decisione.
    Al termine degli scrutini la lista più votata è risultata "Dor Va Dor" guidata da Victor Fadlun con il 37,87% delle preferenze. A seguire la lista "Per Israele" di Antonella Di Castro (cui faceva parte la presidente uscente Ruth Dureghello) con il 36,27% e infine "HaBait" di Daniele Regard con il 25,86%. Il nuovo Consiglio, che dovrà riunirsi entro 15 giorni per eleggere il presidente, sarà composto da 10 seggi di "Dor Va Dor", 10 di "Per Israele" e 7 di "HaBait". A votare sono stati 3.240 ebrei romani con un'affluenza del 33,6%.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza