/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Assange positivo al Covid in prigione Gb

Assange positivo al Covid in prigione Gb

Mentre prosegue battaglia contro sua consegna agli Usa

LONDRA, 10 ottobre 2022, 12:44

Redazione ANSA

ANSACheck

Il fondatore di WikiLeaks, Julian Assange, è stato contagiato dal virus del Covid nella prigione di massima sicurezza di Belmarsh, alle porte di Londra, dove è in attesa di conoscere il proprio destino dopo il via libera dei mesi scorsi della giustizia britannica alla sua estradizione negli Usa, che gli danno la caccia da anni. Lo ha reso noto la moglie, e avvocata sudafricana, Stella Morris, citata oggi dai media.
    Morris ha precisato che il 51enne attivista e giornalista australiano è stato testato positivo sabato, giorno dell'ultima mobilitazione internazionale di suoi sostenitori contro la consegna a Washington (incluso un migliaia di persone che a Londra ha formato una catena umana attorno all'edificio del Parlamento di Westminster). Ha aggiunto di essere "evidentemente preoccupata" per la sua salute - giudicata in passato a rischio da diversi medici - tanto più che il marito, sui cui sintomi attuali non sono stati forniti per ora dettagli, resta recluso in isolamento.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza