/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pravda: "La potenziale premier Meloni sceglie la strada del caos"

Pravda: "La potenziale premier Meloni sceglie la strada del caos"

Per il quotidiano russo "porterà l'Italia in una crisi più profonda"

ROMA, 20 agosto 2022, 18:25

Redazione ANSA

ANSACheck

Giorgia Meloni - RIPRODUZIONE RISERVATA

Giorgia Meloni - RIPRODUZIONE RISERVATA
Giorgia Meloni - RIPRODUZIONE RISERVATA

"La potenziale presidente del Consiglio italiano Giorgia Meloni sceglie la strada del caos e porterà l'Italia in una crisi ancora più profonda dell'attuale". E' quanto scrive la Pravda, in home page sul suo sito, in una analisi dedicata al ruolo della Meloni e Fratelli d'Italia in vista delle prossime elezioni del 25 settembre.

"Meloni ha espresso sostegno all'Ucraina e alla fratellanza transatlantica e ha assicurato che il suo governo sarà un solido governo atlantista che sosterrà l'Ucraina nella sua lotta contro la Russia" scrive il quotidiano russo.

"Il compagno di coalizione di Meloni, il leader leghista Matteo Salvini, è sospettato di 'aver ucciso' il governo di Mario Draghi 'su ordine di Vladimir Putin' (La Lega ha lasciato la coalizione con il Pd nel precedente governo, che ne ha innescato il crollo e le elezioni anticipate)".

"Meloni, storicamente euroscettica, ora non ha più il coraggio di esserlo, e si può capire il perché. Nella situazione attuale con l'UE, non sarebbe in grado né di coordinare il programma della coalizione né di qualificarsi per le elezioni. Pertanto, Giorgia Meloni nega coraggiosamente i sospetti sull'assistenza russa e mantiene il silenzio sulla sua opposizione all'immigrazione e su quella che ha chiamato la lobby LGBT", prosegue la Pravda.

Per quanto riguarda l'operazione speciale in Ucraina, Meloni - scrive la Pravda - ritiene che l'Italia non debba essere "l'anello debole dell'Occidente". L'Italia, invece, dovrebbe dimostrarsi una "nazione orgogliosa e fedele che si toglie lo stereotipo della nazione degli spaghetti e del mandolino, tanto cara ai malvagi".

"Come si vede, Meloni pone un chiaro accento sull'immagine, più che sull'interesse nazionale", conclude la Pravda.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza