/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nardella lancia manifestazione città europee per Ucraina

Nardella lancia manifestazione città europee per Ucraina

Il 12 marzo con lo slogan 'Cities stand with Ukraine'

FIRENZE, 04 marzo 2022, 13:45

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una manifestazione delle città europee a favore dell'Ucraina il 12 marzo, con lo slogan 'Cities stand with Ukraine', con un abbraccio, una catena umana o un momento comune aperto a ucraini ma anche a russi, per chiedere di far cessare le armi. E' la proposta del sindaco di Firenze Dario Nardella in qualità di presidente di Eurocities, lanciata oggi a Marsiglia durante il summit europeo delle regioni e delle città organizzato dal Comitato delle regioni. Nardella ha scritto una lettera a tutte le città aderenti a Eurocities, oltre 200 in tutta Europa, che rappresentano 38 paesi e oltre 130 milioni di persone.
    "Le immagini che arrivano dall'Ucraina ci intristiscono e ci preoccupano - ha scritto Nardella nella lettera -. Sono sicuro che anche voi condannerete con me l'invasione russa del Paese, invasione che significa anche azioni di guerra contro alcune città che fanno parte di Eurocities, Kiev, Kharkiv, Lviv e Odessa. Speriamo che gli sforzi diplomatici possano porre fine a questi attacchi". "Come sindaci - ha aggiunto - noi dobbiamo essere consapevoli della straordinaria e crescente importanza assunta dalle città come attori politici e istituzionali di assoluta importanza sulla scena internazionale. In un mondo dove predominano le lotte per il potere tra le nazioni, noi lavoriamo insieme con spirito collaborativo". Nardella ha chiesto di "partecipare a una iniziativa condivisa, il 12 marzo, in tutta Europa. Ispirato dal sindaco di Marsiglia, Benoit Payan, che ho incontrato in questi giorni al summit delle città e delle regioni, propongo di invitare cittadini della propria città e coinvolgere anche le comunità ucraine e russe, per un abbraccio o un momento di condivisione davanti ai propri municipi. Ho già avuto adesioni da Milano, Roma, Bologna, Napoli, Braga, Marsiglia, Nizza e Rotterdam, Cluj-Napoca. Con lo slogan 'Cities stand with Ukraine', potremo dimostrare che le città riescono a tenere aperti i confini e che ci impegneremo in ogni modo per i nostri vicini europei".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza