/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Flash mob Oxfam, leader G7 trovino via contro disuguaglianza

Flash mob Oxfam, leader G7 trovino via contro disuguaglianza

Le 'testone' di Matteo Renzi, Barack Obama, Angela Merkel, David Cameron, Francoise Hollande, Stephen Harper e Shinzo Abe compaiono con indosso vestiti tradizionali

ROMA, 07 giugno 2015, 16:04

Redazione ANSA

ANSACheck

G7: flash mob Oxfam,leader trovino via contro disuguaglianza - RIPRODUZIONE RISERVATA

G7: flash mob Oxfam,leader trovino via contro disuguaglianza - RIPRODUZIONE RISERVATA
G7: flash mob Oxfam,leader trovino via contro disuguaglianza - RIPRODUZIONE RISERVATA

Alla vigilia del G7 in programma allo Schloss Elmau in Baviera l'Oxfam punta il dito contro la disuguaglianza economica globale e lo fa con un 'flash mob' in cui i leader del mondo vengono rappresentati attraverso le 'grandi teste' caricaturali proprie delle vignette. Ecco allora che Matteo Renzi, Barack Obama, Angela Merkel, David Cameron, Francoise Hollande, Stephen Harper e Shinzo Abe compaiono con indosso vestiti tradizionali mentre alcuni di loro tengono in mano una mappa: è il mondo - scrive Oxfam in un comunicato - che chiede loro "di individuare con urgenza la strada giusta per porre fine ad un trend che costringe centinaia di milioni di persone nel mondo a vivere in condizioni di estrema povertà".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza