/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Usa: 40 anni fa l'attentato a Ronald Reagan

Usa

Usa: 40 anni fa l'attentato a Ronald Reagan

L'ex presidente rischiò di morire per un proiettile nel polmone

NEW YORK, 30 marzo 2021, 17:43

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Quarant'anni fa Ronald Reagan veniva raggiunto da un proiettile all'uscita dell'Hotel Hilton di Washington. Era il 30 marzo 1981, a poco più di due mesi dall'inizio del suo mandato presidenziale, quando uno squilibrato, John Hinckley Jr, fece fuoco contro il neopresidente perforandogli con un proiettile il polmone sinistro.
    Reagan fu portato subito in ospedale e sottoposto ad intervento chirurgico. Secondo I medici rischiò di morire durante l'operazione. Fu dimesso una decina di giorni dopo.
    Prima di essere operato, Reagan trovò la forza di scherzare con l'equipe medica: "Spero che siate tutti repubblicani".
    Hinckley Jr. fu accusato di tentato omicidio ma giudicato non colpevole per incapacità di intendere e di volere. All'epoca disse che voleva uccidere Reagan per far colpo sull'attrice Jodie Foster. Per 34 anni (dal 1982 al 2016) ha vissuto nel manicomio criminale di St. Elizabeth a Washington.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza