/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gaza: Afp, decine di vittime ignote sepolte in fossa comune

Gaza: Afp, decine di vittime ignote sepolte in fossa comune

A Khan Yunis. Sui corpi solo numeri

KHAN YUNIS, 23 novembre 2023, 09:27

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

I corpi di decine persone non identificate sono stati sepolti mercoledì in una fossa comune nel cimitero di Khan Yunis, nel sud della Striscia di Gaza, riferisce l'Afp.
    Avvolti in teli blu, i corpi sono stati calati su barelle in una fossa sabbiosa che è stata gradualmente allargata da una escavatrice. Alcuni avevano le dimensioni di un bambino.
    "Poiché questi martiri non avevano nessuno a cui dire addio, abbiamo scavato una fossa comune per seppellirli. Sono martiri sconosciuti", ha detto all'Afp Bassem Dababesh del comitato di emergenza del ministero per gli affari religiosi.
    I resti, che portavano solo numeri, provenivano dagli ospedali indonesiano e di al-Shifa nel nord della Striscia di Gaza, secondo i membri del comitato sul luogo di sepoltura.
    L'ospedale indonesiano ai margini del campo profughi di Jabalia, colpito dagli attacchi aerei israeliani, è stato parzialmente evacuato lunedì, ha detto Ashraf al-Qudra, portavoce del ministero della sanità controllato da Hamas.
    "C'erano corpi ovunque. Se non l'avessi visto con i miei occhi non ci avrei creduto", ha detto Umm Mohammed al-Ran, una donna evacuata dall'ospedale indonesiano verso Rafah, nel sud.
    "Le persone ferite sono morte dissanguate davanti a noi", ha detto all'Afp.
    I corpi arrivati a Khan Yunis mercoledì sarebbero stati "trattenuti" da Israele prima di essere rilasciati dopo le rappresentanze di "paesi terzi e delle Nazioni Unite", secondo il comitato di emergenza del ministero degli Affari religiosi.
    Khalil Siam, direttore di una compagnia di trasporti, ha detto all'Afp che i corpi erano arrivati la notte prima e non si sapeva "se si stessero decomponendo o no".
    Da quando è iniziata la guerra, i morti a Gaza sono stati sepolti frettolosamente in appezzamenti di terreno privati e persino in un campo da calcio, quando i cimiteri sono risultati pieni o inaccessibili a causa dei combattimenti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza