/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ucraina: Londra sanziona la portavoce russa Maria Zakharova

Ucraina: Londra sanziona la portavoce russa Maria Zakharova

Insieme ad altri funzionari per elezioni 'farsa' in zone annesse

LONDRA, 29 settembre 2023, 14:36

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il governo del Regno Unito ha imposto sanzioni a Mosca contro le elezioni "farsa" nei territori dell'Ucraina annessi l'anno scorso con un referendum e in Crimea, prendendo di mira oltre alla Commissione elettorale centrale alcuni alti funzionari russi, inclusa la portavoce del ministero degli Esteri, Maria Zakharova, molto nota sui media occidentali in quanto polemica portavoce-star e spesso protagonista di dure discussioni coi giornalisti britannici nel corso delle conferenza stampa. Nella nota pubblicata dal Foreign Office, i funzionari russi vengono accusati di aver "agito direttamente per indebolire l'Ucraina e minacciare la sua integrità territoriale".
    Per il ministro degli Esteri britannico James Cleverly, "le elezioni farsa della Russia sono un tentativo trasparente e futile di legittimare il suo controllo illegale sul territorio sovrano ucraino". Cleverly ha aggiunto che Londra non riconoscerà mai le rivendicazioni di Mosca sui territori in questione, la Crimea (annessa nel 2014), Zaporizhzhia, Donetsk, Luhansk e Kherson, passati l'anno scorso sotto controllo russo nonostante il conflitto con Kiev.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza