/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dopo le Filippine la furia del tifone Doksuri arriva in Cina

Dopo le Filippine la furia del tifone Doksuri arriva in Cina

Nell'arcipelago si contano complessivamente 39 vittime

ROMA, 28 luglio 2023, 19:27

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Il tifone Doksuri si è abbattuto nelle scorse ore sulla provincia sud-orientale cinese del Fujian, portando forti piogge e violente raffiche di vento che hanno scosso le linee elettriche, sradicato alberi e costretto alla chiusura di fabbriche e centri commerciali. Lo riporta il Guardian, precisando che si tratta del secondo tifone più forte dopo Meranti che nel 2016 costrinse alla chiusura delle scuole e all'evacuazione dei lavoratori dalle piattaforme per l'estrazione di petrolio e gas offshore. Al momento non ci sono state segnalazioni immediate di feriti o decessi. La velocità del vento di Doksuri è stata pari a 137 kmh, secondo il Centro meteorologico nazionale cinese. Le precipitazioni orarie a Xiamen, Quanzhou e Putian hanno superato i 50 mm, ha aggiunto la China Meterological Administration.
    Il tifone Doksuri ha già lasciato una scia di morte e distruzione nelle Filippine. Sono 39 le vittime del suo passaggio sull'arcipelago di cui oltre una ventina a causa dell'affondamento di un barcone. Sono invece centinaia di migliaia le persone colpite e sfollate. La tempesta ha colpito anche Taiwan con interruzioni di energia elettrica, centinaia di alberi abbattuti, mentre più di 200 voli nazionali e internazionali sono stati sospesi o ritardati solo oggi e i servizi ferroviari tra il sud e l'est di Taiwan sono stati interrotti
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza