/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gli Usa impongono sanzioni contro interessi russi in Nicaragua

Gli Usa impongono sanzioni contro interessi russi in Nicaragua

Centro di formazione di Mosca 'attore chiave nella repressione'

MANAGUA, 16 maggio 2024, 15:35

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

Il dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti ha imposto sanzioni contro il Centro di formazione del ministero degli Interni russo a Managua, in Nicaragua, considerato "attore chiave" nella repressione del governo del presidente Daniel Ortega contro le opposizioni. Si tratta delle prime sanzioni imposte da Washington contro i variegati interessi russi in Nicaragua.
    Secondo le autorità statunitensi il centro addestra "i repressori del regime di Ortega" con "il manuale di oppressione del governo autoritario russo" e ha partecipa "alla detenzione e all'imprigionamento ingiusto di persone per aver espresso dissenso o esercitato pacificamente i propri diritti umani e fondamentali".
    Il dipartimento del Tesoro ha inoltre emesso sanzioni contro due società minerarie accusate di essere usate dal governo per finanziare "il ciclo dell'oppressione violenta" e "l'espansione dello stato di polizia repressivo". Restrizioni sono state imposte anche a 250 funzionari del governo nicaraguense "designati per appoggiare il regime e i suoi attacchi ai diritti umani".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza