/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Maduro nega salvacondotto a oppositori in ambasciata argentina

Maduro nega salvacondotto a oppositori in ambasciata argentina

Nessuna risposta alle richieste di garanzie di Buenos Aires

CARACAS, 13 maggio 2024, 22:41

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

Il Venezuela continua a non rispondere alle numerose richieste avanzate dell'Argentina di concedere un salvacondotto ai sei oppositori del governo di Nicolas Maduro rifugiati presso l'ambasciata di Caracas da cinquanta giorni. Lo confermano all'Ansa fonti del governo di Javier Milei.
    I sei venezuelani - stretti collaboratori della leader di centrodestra María Corina Machado esclusa dalle elezioni per via giudiziaria - avevano chiesto asilo presso la sede diplomatica argentina denunciando i rischi per la propria incolumità a causa della repressione in corso contro le opposizioni da parte delle forze di sicurezza del Paese.
    Poco dopo l'ingresso in ambasciata dei sei il governo di Nicolas Maduro aveva negato l'ingresso ai gendarmi che Buenos Aires aveva pianificato di inviare per rafforzare la protezione alla sua ambasciata a Caracas, motivando la scelta con "differenze geopolitiche" tra i due governi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza