/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Elezioni in Sudafrica, secondo i sondaggi l'Anc è in calo

Elezioni in Sudafrica, secondo i sondaggi l'Anc è in calo

Elettori incerti a 4 giorni dal voto, prevista bassa affluenza

CITTÀ DEL CAPO, 25 maggio 2024, 15:13

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

 Il Sudafrica si recherà alle urne tra quattro giorni per votare in una elezione nazionale che promette di essere la più combattuta e quella dal risultato più incerto dalla fine dell'apartheid e dall'avvento di Nelson Mandela, 30 anni fa. Un sondaggio della Social Research Foundation (Srf) mostra che il sostegno all'African National Congress (Anc), il partito al potere dall'avvento della democrazia, è in calo, mentre il maggiore partito di opposizione, Democratic Alliance (Da) e il nuovissimo partito guidato dal controverso ex presidente del paese Jacob Zuma, uMkhonto weSizwe (Mk) appaiono guadagnare punti a livello nazionale.
    Se il guadagno del Da appare essere a livello nazionale, quello del partito 'cult' di Zuma, l'Mk, è concentrato, nei sondaggi, nella provincia di origine del leader, il KwaZulu Natal dove l'elettorato tende ad allinearsi con un partito incentrato sulla difesa dei diritti degli Zulu, etnia a cui appartiene anche Zuma, del loro re Misuzulu kaZwlethini e della terra considerata parte del regno. I sondaggi di Srf del 22 maggio davano una presunta affluenza alle urne del 60%, all'Anc il 40,8% dei consensi, al Da il 27,2% e al nuovissimo Mk il 13,3% dei consensi. Non poco, tenendo conto che un elemento chiave del manifesto dell'Mk è l'abolizione dello stato di diritto.
    In tutto saranno 52 i simboli sulla scheda elettorale, e a pochi giorni dal voto l'incertezza sui risultati è altissima.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza