/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Borrell e Cameron, 'Niente attacco a Rafah senza pensare ai civili'

Borrell e Cameron, 'Niente attacco a Rafah senza pensare ai civili'

'Israele ne garantisca la sicurezza e si astenga dall'invasione'

BRUXELLES, 12 maggio 2024, 13:02

Redazione ANSA

ANSACheck

Civili palestinesi in fuga da Rafah © ANSA/EPA

    "Costringere i civili a evacuare Rafah verso zone non sicure è intollerabile". Lo afferma l'Alto rappresentante per la politica estera dell'Ue, Josep Borrell, tornando a sollecitare "Israele a non procedere con un'operazione di terra" nella città nel sud della Striscia di Gaza.

    "Israele è vincolata dal diritto internazionale a garantire la sicurezza ai civili", aggiunge l'Alto rappresentante, evidenziando che un'operazione di terra "aggraverebbe ulteriormente una crisi umanitaria già grave". 
   

Cameron, 'niente offensiva senza un piano per i civili'

     Il ministro degli Esteri britannico, David Cameron, ha dichiarato in un'intervista a Sky di opporsi alla programmata offensiva israeliana su Gaza, perché "non c'è un piano per proteggere i civili".

    "Dovrebbe esserci un piano assolutamente chiaro su come salvare vite umane, su come fare allontanare la gente e su come assicurarsi che la gente venga nutrita, che abbiano assistenza sanitaria, rifugi e tutto il resto. Ma non si è visto un piano siffatto... quindi noi non appoggiamo l'offensiva in nessun modo", ha dichiarato Cameron.

   Il titolare del Foreign Office ed ex premier conservatore ha anche detto che restringere l'invio di armi a Israele a causa della guerra avrebbe solo l'effetto di rafforzare Hamas e di rendere un accordo sulla liberazione degli ostaggi più difficile ancora.

   Cameron ha detto che il Regno Unito ha sempre fatto pressione su Israele "per un accordo sugli ostaggi e per raggiungere una
pausa nei combattimenti per ricercare un cessate il fuoco sostenibile", ma che "la vera pressione va fatta su Hamas: alla fazione palestinese, dice il ministro britannico, "è stata offerta una proposta di intesa che avrebbe consentito il rilascio di centinaia di prigionieri dalle carceri israeliane, che avrebbe portato a una pausa nei combattimenti e all'ingresso a Gaza degli aiuti così disperatamente necessari", ma Hamas "non accetta questa intesa".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza