/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Kim Jong Un: non esiteremo ad "annientare" la Corea del Sud

Kim Jong Un: non esiteremo ad "annientare" la Corea del Sud

Lo riferisce l'agenzia ufficiale Kcna

SÉOUL, 10 gennaio 2024, 01:16

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Il leader nordcoreano Kim Jong Un ha chiesto un rafforzamento del deterrente nucleare e ha avvertito che non esiterà ad "annientare" la Corea del Sud, il "principale nemico" del Paese. Lo hanno riferito i media statali.
    Kim, accompagnato da alti funzionari del partito e dell'esercito, ha visitato diverse fabbriche di armi e munizioni nel Paese e nell'occasione - riporta l'agenzia ufficiale di stato Kcna - ha dichiarato che la priorità di Pyongyang deve essere quella di "rafforzare innanzitutto le capacità militari di autodifesa e la deterrenza nucleare". La Corea del Nord non scatenerà un conflitto "unilateralmente", ha affermato il numero uno nordcoreano, ma "non intende nemmeno evitare una guerra".
    "Se la Corea del Sud userà le sue forze armate contro la Corea del Nord o ne minaccerà la sovranità e sicurezza, non esiteremo ad annientarla.
    Le due Coree sono ancora tecnicamente in guerra dalla fine del conflitto nel 1953, conclusosi con un armistizio e non con un trattato di pace. Per più di 70 anni, la penisola ha vissuto periodi alternati di forti tensioni e relativo rilassamento. La loro relazione è attualmente al punto più basso degli ultimi decenni. L'anno scorso, la Corea del Nord ha sancito il proprio status di potenza nucleare nella sua costituzione e ha lanciato diversi missili balistici intercontinentali, in violazione delle risoluzioni delle Nazioni Unite. Stati Uniti, Corea del Sud e Giappone accusano Pyongyang di violare le sanzioni internazionali perché sta inviando missili alla Russia, in guerra con l'Ucraina.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza