/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Guerra in Medio Oriente - Diario del 18 novembre

LIVE

Guerra in Medio Oriente - Diario del 18 novembre

Hamas, 50 morti in un raid su una scuola. Operazioni militari intorno a tre centri sanitari di Gaza. Le famiglie dei rapiti davanti agli uffici del premier israeliano, 'liberateli ora'

18 novembre 2023, 21:47

Redazione ANSA

ANSACheck

Netanyahu ammette, non riusciamo a ridurre vittime civili © ANSA/EPA

Netanyahu ammette, non riusciamo a ridurre vittime civili © ANSA/EPA
Netanyahu ammette, non riusciamo a ridurre vittime civili © ANSA/EPA

Punti chiave

20:25

Netanyahu, 'fino a ora nessun accordo sugli ostaggi'

 "Ci sono voci infondate: fino ad ora nessun accordo è stato raggiunto sugli ostaggi, ma quando ci sarà lo diremo subito". Lo ha detto il premier Benyamin Netanyahu in conferenza stampa. "Io - ha aggiunto riferendosi alla manifestazione svoltasi oggi a Gerusalemme sotto il suo ufficio - marcio con voi. Tutto il popolo di Israele marcia con voi. Comprendiamo la vostra sofferenza e l'incubo che vivete". 

20:26

Netanyahu, 'determinati a continuare fino alla vittoria'

 ''Siamo determinati a combattere fino alla vittoria: fino a quando avremo distrutto il nemico e recuperato gli ostaggi'': lo ha affermato il premier Benyamin Netanyahu in una conferenza stampa. Un ulteriore obiettivo, ha precisato, riguarda la necessità che ''all'indomani della vittoria, Gaza non possa tornare a rappresentare una minaccia per noi''. Le forze armate israeliane dovranno mantenere una libertà di manovra al suo interno. Netanyahu ha ribadito che ''Israele opera secondo i codici internazionali di combattimento'' e ha spiegato le ragioni per quali ha autorizzato l'ingresso a Gaza di quantità limitate di combustibile. 

17:47

Netanyahu terrà una conferenza stampa questa sera

 Il premier Benyamin Netanyahu terrà una conferenza stampa alle 20.30 ora locale, (le 19.30 in Italia) al ministero della Difesa a Tel Aviv. Lo ha reso noto l'ufficio del premier. Insieme a Netanyahu ci saranno il ministro del governo di emergenza nazionale Benny Gantz e il ministro della Difesa Yoav Gallant. 

16:29

Famiglie rapiti davanti uffici Netanyahu, 'liberateli ora'

 "Liberateli adesso". È il grido che arriva dalla folla di migliaia di persone che, arrivate in corteo a Gerusalemme davanti agli uffici del premier israeliano Benyamin Netanyahu, chiedono maggiore impegno per la liberazione degli ostaggi rapiti da Hamas il 7 ottobre. "Non abbiamo il privilegio di poter aspettare ancora che i nostri cari vengano liberati per buon cuore e buona volontà, perché questa cosa non avverrà mai", ha detto nel suo intervento in piazza, Yuval Haran, che aspetta il ritorno a casa di sette membri della sua famiglia portati nella Striscia di Gaza. 

16:27

Unrwa, orribili immagini dei raid contro scuola a Jabaliya

 Il capo dell'agenzia Onu per i rifugiati palestinesi (Unrwa), Philippe Lazzarini, ha condannato il raid di Israele contro una scuola che ospitava migliaia di sfollati nel campo di Jabaliya, nella zona settentrionale della Striscia di Gaza, parlando di "immagini e filmati terrificanti di decine di persone uccise e ferite". Lazzarini su X ha poi affermato che "questi attacchi non possono diventare un fatto comune, devono cessare. Un cessate il fuoco umanitario non può più aspettare". 

16:10

Ministero Hamas, altri 32 morti in raid a casa a Jabalya

 Il ministero della Sanità di Hamas ha annunciato oggi la morte di altri 32 palestinesi, tutti membri della stessa famiglia, tra cui 19 bambini, in un secondo raid compiuto dall'esercito israeliano contro una casa nel campo profughi gestito dalle Nazioni Unite a Jabaliya, nella zona settentrionale della Striscia di Gaza devastata dai combattimenti tra Israele e Hamas. Le 32 vittime si aggiungerbero alle 50 persone rimaste uccise in un primo raid, sempre oggi nel campo profughi, contro una scuola che ospita gli sfollati. Il bilancio complessivo è dunque di almeno 80 morti. 

16:04

Israele, 'esercito espande operazioni nel nord di Gaza'

L'esercito sta espandendo "la sua offensiva nella parte nord della Striscia". Lo ha detto il portavoce militare, riferendosi alle aree di Zaitun e Jabalya. Per quanto riguarda quest'ultima, il portavoce ha ricordato che nella zona "ci sono il comando e il centro di controllo della Brigata nord di Gaza di Hamas. E dove c'è una delle più significative roccaforti del terrore con quattro battaglioni operativi di Hamas". A Jabalya - ha proseguito - i soldati "hanno affrontato terroristi che operano intenzionalmente da aree civili e hanno tentato di attaccare le truppe utilizzando missili anticarro e ordigni esplosivi". "Durante gli scontri - ha spiegato - sono stati uccisi numerosi terroristi e le truppe hanno colpito un gran numero di infrastrutture terroristiche, comprese infrastrutture sotterranee e obiettivi importanti dell'organizzazione terroristica".

15:48

Unrwa, 'da Israele solo la metà del carburante necessario'

"Dopo settimane di rinvii, Israele ha approvato l'ingresso solo della metà del carburante necessario per le operazioni umanitarie a Gaza, si è molto lontani dal garantire il funzionamento ininterrotto di ospedali, pompe idrauliche per i rifugi, ambulanze, sistema DI comunicazioni". Lo denuncia in una nota Philippe Lazzarini, capo dell'Unrwa, l'agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati palestinesi. "Senza tutto il carburante che serve la popolazione avrà solo due terzi del fabbisogno giornaliero di acqua potabile, mentre il sistema fognario rischia di collassare ed essere fonte di epidemie", prosegue il responsabile.

14:40

Von der Leyen contro 'sgombero forzato' palestinesi da Gaza

La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, si è detta "contraria" alla "evacuazione forzata" dei palestinesi da Gaza, dopo l'incontro avuto al Cairo con il presidente egiziano, Abdel Fattah al-Sisi. "Ho discusso della crisi umanitaria in corso a Gaza con il presidente al-Sisi. Ho ringraziato l'Egitto per il suo ruolo nella fornitura e la facilitazione dell'invio di aiuti umanitari ai palestinesi vulnerabili", ha detto. "Siamo d'accordo sul principio di non sgomberare con la forza i palestinesi, in un orizzonte politico fondato su una soluzione a due Stati", ha quindi aggiunto Von der Leyen.

14:31

Il ministero della sanità di Hamas, 50 morti in un raid sulla scuola Onu a Jabalya

 Il ministero della Sanità di Hamas ha affermato che almeno 50 persone sono rimaste uccise in un raid israeliano condotto "all'alba, sulla scuola al Fakhura" che serviva da riparo per i rifugiati nel campo profughi gestito dall'Onu a Jabalya, nel nord della Striscia di Gaza. 

13:21

Israele, 'trovate grandi quantità di armi in una scuola di Gaza'

   Soldati israeliani dell'unità speciale Duvdevan hanno fatto irruzione in varie infrastrutture di Hamas a Gaza. In una di queste - ha fatto sapere il portavoce
militare - sono state trovate "grandi quantità di armi ed equipaggiamento militare all'interno di una scuola". Nei combattimenti - ha proseguito - sono stati uccisi "operativi di Hamas". 

13:19

Borrell, un primo gruppo di 19 persone legate all'Ue lascia Gaza

   "Un primo gruppo di 19 persone - a carico del personale dell'Ue - ha lasciato Gaza. Ringrazio il Presidente Isaac Herzog, il Ministro degli Esteri Eli Cohen e il Ministro degli Esteri egiziano Shoukry per il loro sostegno alla realizzazione di questo evento e per gli sforzi costanti per consentire al restante personale locale dell'Ue e alle loro famiglie di attraversare presto la frontiera". Lo scrive su X-Twitter Josep Borrell. .

12:08

Haaretz, 'Centinaia lasciano l'ospedale al Shifa a piedi'

   Centinaia di persone stanno lasciando l'ospedale al Shifa di Gaza City e si stanno incamminando a piedi verso la parte sud della Striscia. Lo ha
riferito Haaretz che cita report palestinesi dal luogo. 

12:03

Israele, 'Eliminata a Gaza una cellula che lanciava razzi su Tel Aviv'

   L'esercito israeliano ha eliminato a Gaza "la cellula terroristica che ieri sera ha lanciato una salva di razzi" nel centro di Israele e su Tel Aviv. Lo ha detto il portavoce militare, secondo cui il lancio verso Israele è avvenuto da "tetto di un palazzo".

   "Le attività dei soldati nella Striscia - ha poi aggiunto - continuano con l'individuazione di tunnel del terrore, l'uccisione dei terroristi e l'attacco infrastrutture terroristiche". Nello scorso giorno - ha proseguito - aerei ed elicotteri "hanno colpito decine di obiettivi nella Striscia" inclusi "comandi di centri operativi, postazioni di lancio e laboratori di manifattura di armi". 

11:27

Riattivate le linee telefoniche a Gaza

   Dopo una sospensione di circa 24 ore, la linee telefoniche nella Striscia di Gaza sono state riattivate. Lo riferiscono fonti locali secondo le quali da ieri sera la situazione è gradualmente tornata alla normalità

   Questo sviluppo viene attribuito all'ingresso nella Striscia di una quantità di carburante, autorizzata ieri dal governo israeliano in seguito a ripetute richieste degli Stati Uniti. Le due principali compagnie telefoniche di Gaza hanno tuttavia avvertito la clientela che se quelle forniture dovessero interrompersi, anche le comunicazioni telefoniche potrebbero di nuovo cessare. (

11:38

Iran, 'E' falso che Hamas usi l'ospedale Al-Shifa come una base militare'

   L'accusa di Israele secondo cui Hamas utilizza l'ospedale Al-Shifa di Gaza per scopi militari è falsa, secondo l'Iran. "Dopo che i dirigenti di Israele non sono riusciti a provare la loro falsa accusa, l'esercito del regime (Israele, ndr) ha ripreso i suoi attacchi su altri ospedali di Gaza", ha dichiarato il portavoce del ministero degli Esteri di Teheran, Nasser Kanani.

   "Attaccare ospedali costituisce una violazione di ogni standard sui diritti civili e rivela in modo ancora più esplicito la natura criminale del regime di Israele", ha aggiunto Kanani sul suo account di X-Twitter. 

10:42

Prosegue il duello fra Hezbollah e Israele sulla frontiera con il Libano

   In seguito ad una serie di attacchi verso la Alta Galilea sferrati stamane dagli Hezbollah, la artiglieria israeliana ha colpito obiettivi situati nel Libano meridionale. Lo aggiorna il portavoce militare.

   In precedenza sirene di allarme erano risuonate in diverse località israeliane di confine, fra cui Sasa e Shtulà. In tutto sono state registrate 25 esplosioni, che non hanno provocato vittime. Gli attacchi lanciati ieri dagli Hezbollah nella stessa zona hanno provocato il ferimento di quattro persone, una delle quali versa in condizioni gravi. 

   Secondo l'agenzia governativa libanese Nna, l'aviazione e l'artiglieria israeliane hanno bombardato ripetutamente nelle ultime ore zone abitate da civili nel sud del Libano a ridosso della linea del fronte tra Hezbollah e Israele. Le località colpite dal fuoco nemico vanno dalla zona costiera mediterranea fino alla piana di Hula nell'entroterra: Naqura, Ramie, Ayta Shaab, Aytarun, Rmeish, Qawzah, Jabal Blat, Yarin, Debel e Hula. 

   Hezbollah, da parte sua, ha annunciato di aver risposto agli attacchi aerei e di artiglieria israeliani nel sud del Libano prendendo di mira postazioni dell'esercito israeliano a ridosso della linea di demarcazione tra i due paesi. Secondo i comunicati di Hezbollah, sono stati prese di mira le postazioni israeliane nelle località di Shtula, Nahal Betzet, Jordeikh, Wadi Sasa, Khallet Warde e Raheb. 

    Il gruppo islamista ha anche detto che ha abbattuto un drone israeliano di tipo Hermes 450 "con un missile terra-aria lanciato all'1:45 del mattino di sabato". Lo si apprende da un comunicato, nel quale si legge che "i resti del drone sono stati visti cadere sulla Galilea". Il drone Hermes 450, sviluppato dall'azienda israeliana Elbit Systems, viene usato per missioni di ricognizione e sorveglianza a media e ad alta altitudine. 

 

10:03

Israele, mai chiesto l'evacuazione dell'ospedale al-Shifa

   L'esercito israeliano "non ha ordinato in nessun momento l'evacuazione dei pazienti o dei medici" dall'ospedale Shifa. Lo ha detto il portavoce militare spiegando che l'esercito ha invece "un richiesta del direttore dello Shifa per consentire ad altri abitanti di Gaza che erano in ospedale e che vorrebbero evacuare, di farlo attraverso un percorso sicuro". "Il personale medico rimarrà in ospedale - ha aggiunto - per assistere i pazienti che non possono evacuare".

   Il portavoce ha sottolineato anzi di "aver proposto che qualsiasi richiesta di evacuazione medica sarà facilitata dall'esercito". Poi ha aggiunto che "durante la notte scorsa ha fornito all'ospedale altro cibo, acqua e assistenza umanitaria".

09:23

A Gaza l'esercito israeliano opera attorno a tre ospedali

   Una intensa attività delle forze armate israeliane è segnalata oggi vicino a tre ospedali di Gaza. Nell'area dell'ospedale Shifa reparti dell'esercito proseguono ed estendono le ispezioni all'interno e sotto le strutture. In parallelo, riferiscono fonti locali, l'esercito ha stretto d'assedio l'ospedale al-Ahli (Ma'amadani) e ha bombardato un'area vicina all'ospedale indonesiano, nel nord
della Striscia.

   Bombardamenti pesanti si sono verificati nelle ultime ore, secondo le fonti, nel nord della Striscia (a Beit Hanun e Jabalya) e a Nusseirat, nella zona centrale. In questa località si è avuta notizia di decine di vittime. 

09:06

Sirene di allarme nel nord di Israele al confine col Libano

    Le sirene di allarme per l'arrivo di razzi stanno risuonando nel nord di Israele, in particolare nel kibbutz Sasa, al confine con il Libano. Lo ha fatto sapere l'esercito. 

08:39

L'esercito israeliano conferma,5 palestinesi uccisi in un'operazione a Balata

    Cinque palestinesi sono stati uccisi, e altri 7 feriti, in un'operazione dell'esercito israeliano nel campo profughi di Balata, vicino Nablus, in
Cisgiordania. Il numero dei morti è stato dato dall'agenzia Wafa secondo cui "un drone israeliano ha preso di mira con un missile il quartier generale di Fatah" nel campo.

   Secondo l'esercito è stato colpito "un nascondiglio usato dai terroristi coinvolti nella preparazione di un imminente attacco terroristico a civili e soldati israeliani". Secondo la stessa fonte, tra gli uccisi " c'è Muhammad Zahed, un prominente terrorista di Nablus". 

   Zahed - ha aggiunto l'esercito che ha condotto l'operazione insieme con le forze di sicurezza interne - "era coinvolto in sparatorie nell'area di Nablus e progettava ulteriori attacchi". Zahed - ha aggiunto - "aveva fondato una cellula terroristica composta da giovani del campo, che ha armato con esplosivi e armi". Durante l'operazione è stato "smantellato un impianto di produzione di esplosivi nell'area con numerosi ordigni pronti all'uso". Trovati - ha concluso - anche "esplosivi nascosti sotto e ai lati delle strade con l'obiettivo di danneggiare le forze" israeliane.

08:08

Afp, Israele ordina l'evacuazione di al-Shifa "entro un'ora"

   L'esercito israeliano ha ordinato l'evacuazione "entro un'ora" dell'ospedale al-Shifa di Gaza, secondo l'Afp. 

   I soldati israeliani, che per il quarto giorno consecutivo tengono in assedio l'ospedale, questa mattina ne hanno ordinato l'evacuazione tramite altoparlante "entro un'ora", ha riferito un giornalista dell'AFP sul posto.

   Attualmente, secondo le Nazioni Unite, nella struttura sanitaria si trovano 2.300 pazienti, operatori sanitari e sfollati.

07:17

Da Rafah alla Striscia 10 camion di aiuti

   Due fonti egiziane al valico di Rafah hanno rivelato che ieri nella Striscia di Gaza sono stati portati 10 camion di aiuti, di
cui uno trasportava circa 17.000 litri di diesel. 

07:15

Mezzaluna Rossa, 5 morti in un attacco al campo profughi di Balata

    La Mezzaluna Rossa denuncia cinque morti in un attacco contro il campo profughi di Balata in Cisgiordania. Come riporta anche Haaretz, almeno cinque palestinesi sono stati uccisi e altri due feriti nell'attacco israeliano contro un edificio nel campo profughi a nord di Nablus.

07:14

Gaza, raid su tre edifici civili a Khan Yunis, 26 morti

   Il direttore dell'ospedale Nasser di Khan Yunis, nel centro della Striscia di Gaza, ha annunciato che 26 persone sono state uccise in un raid aereo  contro tre edifici residenziali della città, che si trova nel distretto di Hamad. Ci sono anche 23 feriti gravi, ha detto all'AFP.

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza