/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Von der Leyen: 'Accertare le responsabilità sull'ospedale di Gaza'

Von der Leyen: 'Accertare le responsabilità sull'ospedale di Gaza'

'Raddoppiare gli sforzi per la protezione dei civili'

STRASBURGO, 18 ottobre 2023, 12:22

Redazione ANSA

ANSACheck

Ursula von der Leyen © ANSA/EPA

Ursula von der Leyen © ANSA/EPA
Ursula von der Leyen © ANSA/EPA

"Una insensata tragedia ha sconvolto tutti noi. Un ospedale di Gaza, che ospitava centinaia di feriti, è stato trasformato in un inferno di fuoco. Le scene dell'ospedale Al Ahli sono orribili e angoscianti. Non ci sono scuse per colpire un ospedale pieno di civili. Tutti i fatti devono essere accertati, e i responsabili devono essere consegnati alla giustizia". Lo ha detto la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen intervenendo all'Eurocamera. "In questo momento tragico, dobbiamo tutti raddoppiare gli sforzi per proteggere i civili dalla furia di questa guerra", ha detto. 

"Israele ha il diritto all'autodifesa, in linea con il diritto internazionale. Hamas è un'organizzazione terrorista. E anche il popolo palestinese soffre per questo terrore. E noi dobbiamo sostenerli. Non c'è contraddizione nella solidarietà con Israele e nell'agire per i bisogni umanitari dei palestinesi", ha detto ancora von der Leyen parlando alla Plenaria. "Solo se diciamo con chiarezza che Israele ha diritto di difendersi abbiamo la credibilità per dire che la sua difesa deve essere in linea con i principi democratici e umanitari", ha aggiunto. 

"L'Unione europea è sempre stata il più grande donatore internazionale alla Palestina. E questo non cambierà. Ma con l'evolversi della situazione sul campo, è anche essenziale rivedere con urgenza e attenzione la nostra assistenza finanziaria alla Palestina". "I finanziamenti dell'Ue non sono mai andati ad Hamas o ad altre entità terroristiche. E non lo faranno mai", ha aggiunto. 

"Non c'è nulla di inevitabile - ha spiegato la presidente della Commissione Ue -. L'instabilità può essere contenuta. Il dialogo tra Israele e i suoi vicini può e deve continuare". "Questo tempo di guerra deve essere anche un tempo di diplomazia implacabile. Un momento per impegnarsi ancora più strettamente con Israele e con gli altri Paesi della regione", ha aggiunto.  "Gli aiuti umanitari devono raggiungere urgentemente i palestinesi. Per questo abbiamo deciso di triplicare immediatamente gli aiuti umanitari ai civili di Gaza. E abbiamo lanciato un ponte aereo umanitario dell'Ue verso l'Egitto, per portare rifornimenti salvavita alle organizzazioni umanitarie presenti a Gaza". "I primi due voli sono stati effettuati già questa settimana, che trasportano carichi umanitari dell'Unicef. Abbiamo dispiegato il nostro personale, e stiamo lavorando con le agenzie delle Nazioni Unite per garantire che questi aiuti possano raggiungere chi ne ha bisogno", ha sottolineato von der Leyen. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza