/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Allarme caldo, in Arizona stanno morendo anche i cactus giganti

Allarme caldo, in Arizona stanno morendo anche i cactus giganti

Da oltre un mese la temperatura è superiore a 43 gradi a Phoenix

NEW YORK, 31 luglio 2023, 16:32

Redazione ANSA

ANSACheck

Un cartello nella Death Valley negli scorsi giorni © ANSA/Getty Images via AFP

Un cartello nella Death Valley negli scorsi giorni © ANSA/Getty Images via AFP
Un cartello nella Death Valley negli scorsi giorni © ANSA/Getty Images via AFP

L'ondata di caldo eccessivo in Arizona sta facendo morire persino i 'saguaro', i cactus giganti tipici del deserto di Sonora, non lontano da Phoenix. Secondo quanto si legge sul sito della Cnn, il Desert Botanical Garden ha registrato una moria di piante appunto a causa del periodo prolungato di temperature elevate. Il cactus è una specie che notoriamente resiste al caldo, tuttavia non essendoci neanche di notte un abbassamento delle temperature, le piante non riescono a 'raffreddarsi', vanno quindi in disidratazione e sono più soggette alle infezioni e agli attacchi da parte degli insetti.

"Queste piante - ha spiegato la scienziata Tania Hernandez - si adattano al caldo ma ad un certo punto hanno bisogno di raffreddarsi e serve anche la pioggia". Alcune foto del Desert Botanical Garden mostrano i saguaro con il tronco spezzato e i rami a terra. Secondo il National Park Service, l'ente parchi degli Stati Uniti, questa specie di cactus vive tra i 150 e 175 anni, in alcuni casi superando anche i 200 anni.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza