/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

easyJet perde ancora 350 milioni di sterline, crescita in estate

easyJet perde ancora 350 milioni di sterline, crescita in estate

In linea con l'obiettivo un utile ante imposte di 1 miliardo

MILANO, 16 maggio 2024, 10:03

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Semestre ancora in perdita per l'esercizio 2023-2024 di easyJet, con un rosso di 350 milioni di sterline (408,03 milioni di euro), ossia 61 milioni (71,11 milioni di euro) in meno rispetto all'analogo dato precedente.
    Un dato, quest'ultimo "guidato da crescita della capacità pari al 12% e da stabilità nei costi fissi unitari, al netto del carburante". La compagnia aerea di Luton (Regno Unito) conta sulla domanda estiva, che "garantirà una crescita significativa degli utili nell'esercizio 2024". In particolare per l'intero esercizio easyJet prevede un "leggero aumento" del ricavo per posto a sedere nel terzo trimestre con un "leggero aumento del profitto su base annua", con una crescita dell'8% dei posti in vendita a "circa 59 milioni" nel secondo semestre del 2024 e una capacità per l'intero esercizio di circa 100 milioni di posti.
    EasyJet holidays prevede di realizzare un utile ante imposte in crescita del 40% a oltre 170 milioni di sterline (198,18 milioni di euro) mentre l'intero gruppo si muove "in linea con l'ambizioso obiettivo a medio termine di raggiungere un utile ante imposte di oltre 1 miliardo di sterline" (1,17 miliardi di euro).
    "La crescita mirata di easyJet - commenta l'amministratore delegato Johan Lundgren - e l'attenzione alla produttività ci hanno permesso di ridurre le perdite derivanti dalla stagione invernale, sostenuti dall'affidabilità del nostro brand e da un network in cui continuiamo a investire".
    "Siamo completamente concentrati su un'altra estate da record - conclude - che ci aspettiamo possa garantire una forte crescita degli utili per l'anno finanziario 2024, rimanendo in linea con i nostri obiettivi di medio termine".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza