Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Borse: l'Europa peggiora con i futures Usa, Milano (-0,5%)

Borse: l'Europa peggiora con i futures Usa, Milano (-0,5%)

Giù Bmw a Francoforte, corre Hsbc a Londra

MILANO, 01 agosto 2023, 11:36

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nella prima seduta di agosto le Borse europee sono in calo con Milano che perde lo 0,5% mentre Parigi e Francoforte cedono 0,7%, anche alla luce dei dati deboli sui settori manifatturiero e immobiliare cinese. Inoltre i futures di Wall Street in leggero ribasso dopo che l'S&P 500 ha chiuso ieri ai massimi di 16 mesi e il Nasdaq 100 ha registrato la sua più lunga serie di guadagni mensili dall'agosto 2020. Sulla piazza tedesca in scivola Bmw (-5%), malgrado la casa automobilistica abbia alzato la guidance, per l'allarme sui costi della catena di approvvigionamento.
    Bene invece Hsbc (+2,4%) a Londra (-0,2%) dopo l'annuncio di un nuovo buyback mentre l'utile ha battuto le stime. Positiva anche British Petroleum (+1,2%) grazie al dividendo e al riacquisto di azioni che controbilanciano i risultati deludenti.
    A Milano spicca Tim (+1,9%) in attesa dei conti domani dopo la buona semestrale della controllata brasiliana e sugli scenari per la rete. Giù invece Nexi (-5,6%), dopo i conti in linea con le attese, e Stellantis (-2,7%). Il Pmi manifatturiero dell'Italia a luglio, pur migliore di giugno, è rimasto sotto soglia 50.
    A livello generale al di là del Pmi manifatturiero dell'eurozona che conferma il dato preliminare a 42,7, l'attenzione è giovedì per la decisione della Banca d'Inghilterra e venerdì sui dati sull'occupazione negli Stati Uniti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza