Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Economia
  1. ANSA.it
  2. Economia
  3. Assogestioni: raccolta dicembre a 7,8 mld, 12 mesi in positivo

Assogestioni: raccolta dicembre a 7,8 mld, 12 mesi in positivo

Da inizio anno +92 miliardi, patrimonio record a 2.583 miliardi

(ANSA) - MILANO, 25 GEN - A dicembre 2021 l'industria del risparmio gestito ha raccolto 7,8 miliardi di euro, mettendo a segno il dodicesimo mese consecutivo di raccolta positiva. Nelle gestioni collettive sono entrati 7 miliardi, sotto la spinta dei fondi aperti che registrano flussi netti mensili per 5,8 miliardi di euro. Il saldo complessivo della raccolta netta da inizio anno è salito a 92 miliardi. E' quanto emerge dalla consueta mappa di Assogestioni, secondo cui, il patrimonio gestito segna un nuovo massimo storico a 2.583 miliardi grazie all'effetto combinato della raccolta e dell'attività di gestione. La quota prevalente degli asset, 1.340 miliardi (pari al 51,9% del totale), è impiegata in fondi aperti e chiusi. Gli investimenti nelle gestioni di portafoglio ammontano a 1.242 miliardi. I fondi di lungo termine hanno attirato flussi netti per 5,6 miliardi. I risparmiatori italiani hanno indirizzato le proprie preferenze in particolare sui fondi obbligazionari (+3,1 mld), sugli azionari (+1,4 mld) e sui bilanciati (+1 mld).
    (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video Economia


      Vai al sito: Who's Who

      Modifica consenso Cookie