/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mes: Gualtieri, nessun tetto per i titoli di Stato

Mes: Gualtieri, nessun tetto per i titoli di Stato

Eventuali modifiche renderebbero l'Europa l'unica giurisdizione al mondo priva di un asset liquido a rischio zero

ROMA, 10 dicembre 2019, 13:17

Redazione ANSA

ANSACheck

Il ministro dell 'Economia Roberto Gualtieri - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il ministro dell 'Economia Roberto Gualtieri - RIPRODUZIONE RISERVATA
Il ministro dell 'Economia Roberto Gualtieri - RIPRODUZIONE RISERVATA

 Nessuna apertura ad un tetto per i titoli di Stato. E' quanto ribadisce il Mef in una nota. Il ministro dell'Economia e delle Finanze, Roberto Gualtieri, si legge, "si è chiaramente espresso contro una modifica del trattamento prudenziale dei titoli di Stato, che come è noto attualmente non contempla la ponderazione al rischio né limiti di concentrazione nel patrimonio degli intermediari finanziari, rilevando che eventuali modifiche in tal senso renderebbero l'Europa l'unica giurisdizione al mondo priva di un asset liquido a rischio zero".

Nella nota infatti, si precisa che, a proposito dell'intervento tenuto ieri al Rome Investment Forum, il riferimento a possibili incentivi alla diversificazione degli asset, "nel quadro dell' introduzione di una garanzia europea dei depositi, non rappresenta un' apertura a un tetto per i titoli di Stato", diversamente da quanto suggerito da alcuni titoli di questa mattina. Riguarda piuttosto, si spiega: "un'ipotesi molto diversa - una base per una riflessione e non ancora una concreta proposta - secondo cui la normativa e la vigilanza potrebbero incentivare la diversificazione transfrontaliera di tutti gli attivi (non solo dei titoli di Stato), tenuto conto dei vantaggi della diversificazione stessa per la solidità della banca".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza