/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Confusi 2, la real comedy che racconta i ventenni

Confusi 2, la real comedy che racconta i ventenni

Musiche di Alfa. Dal 15 dicembre su RaiPlay

ROMA, 12 dicembre 2023, 19:31

di Nicoletta Tamberlich

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Amori, tradimenti e sorprese destabilizzanti.    Nuovi e vecchi personaggi alle prese con storie, passioni e legami che si intrecciano, tra risate e qualche malinconia. In esclusiva su RaiPlay, da venerdì 15 dicembre, parte la seconda serie di "Confusi", la 'Real Comedy' che racconta, con ironia, le vicissitudini dei ventenni di oggi, attraverso le storie di quattro ragazzi - Nicole (Pauline Fanton), Maria Grazia (Nicol Angelozzi), Stefania (Giulia Scarano) e Ludovico (Edoardo Giugliarelli) - che si trovano a condividere la stessa abitazione a Milano, durante gli anni dell'università.
    "Dopo il successo della prima stagione che è andata molto bene - ha detto Maurizio Imbriale - Direttore Rai Contenuti Digitali e Transmediali - (ha ottenuto 1.340.000 visualizzazioni per un totale di 282.000 ore di fruizione, che ne fanno il secondo titolo più visto degli originals RaiPlay, dopo 'Le confessioni di Mara Fuori', lo spin off della fortunata serie, e dopo 'Mare Fuori' che però è un prodotto di Rai Fiction)  abbiamo deciso di investire con Elena Capparelli direttrice di Raiplay che non è potuta essere qui - su nuovi episodi. Confusi è una commistione di generi: serialità, linguaggio dei social network e contemporaneità. La nuova stagione vede alla regia questa volta di Marco Santoro. "Una serie che dovrebbero guardare anche gli adulti per comprendere chi sono, cosa cercano, a cosa ambiscono i ragazzi, ma anche cosa li fa ridere e da cosa si sentono oppressi, se il futuro li spaventa o no', dicono in coro i giovani protagonisti. Se nella prima stagione eravamo amici in questa 'siamo famiglia'. Accanto a loro, compaiono nuovi ospiti della casa, con improvvise sorprese che alterano i vecchi equilibri e lasciano il pubblico con il fiato sospeso. Non vi deluderemo.
    Sono quattro studenti universitari insieme nella stessa casa a Milano, ognuno con la sua storia, in cerca della propria identita' . Il nuovo original e' stato presentato nella sede Rai di Viale Mazzini alla presenza anche di oltre che al regista e al cast alcuni studenti delle universita de La Sapienza di Roma, della Luiss e di Roma Tre che studiano Storia del Cinema e Comunicazione. "L'idea di raccontare la vita di quattro ventenni, che si ritrovano a vivere insieme e si misurano con la vita senza più l'intermediazione dei genitori, è nata dal desiderio di rappresentare con leggerezza il momento in cui si inizia a diventare 'grandi' e anche se ci si sente talvolta un po' 'confusi' è un momento di crescita unico e bellissimo, anche per dare voce ai propri desideri, alle proprie idee, alle proprie paure", è stato spiegato. Nei nuovi episodi, i quattro protagonisti hanno ormai consolidato le proprie abitudini, partecipano alla vita di gruppo, ma a volte chiudono la porta al mondo esterno per vivere la loro intimità e la loro confusione.
    Accanto a loro, compaiono nuovi ospiti della casa, con improvvise sorprese che alterano i vecchi equilibri. Tra loro Alice (Camilla Carnevali), Saverio (Gabriele Brunelli), Julia (Mimi Karbal).
    ''I toni più sentimentali, l'intensità del legame che stringe i quattro protagonisti e un finale commovente - sottolinea Imbriale, Direttore di Rai Contenuti Digitali e Transmediali - caratterizzano questi nuovi dieci episodi e li rendono ancora più ricchi di emozioni e di sorprese. "Confusi" è una serie che parla dei ventenni di oggi con un linguaggio veloce, ironico, smart, contaminato dai social network,  Il pubblico si potrà ritrovare nella complessità delle storie dei quattro giovani protagonisti, confrontarsi e divertirsi con loro''.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza