/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nebbou, la detective Morgane è un'eroina della resilienza

Nebbou, la detective Morgane è un'eroina della resilienza

Terza stagione della serie dal 19/9 su Rai 1 in prima serata

ROMA, 18 settembre 2023, 18:20

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Morgane "è un'eroina della resilienza. Alleva quasi da sola tre bambini, ha continuamente problemi di soldi ma è sempre positiva. E' una guerriera di tutti i giorni che non si abbatte di fronte alle difficoltà della vita. Appartiene a una classe sociale di cui spesso si parla poco, male, o con sensazionalismo. Lei rispecchia la lotta quotidiana di tante donne, uomini, famiglie. E' un personaggio che dà grande speranza". Così il compagno di set Mehdi Nebbou definisce all'ANSA l'originale e coinvolgente protagonista, interpretata da Audrey Fleurot in Morgane - Detective geniale, la serie giallo/dramedy franco belga che torna con la terza stagione dal 19 settembre su Rai 1 in prima serata.
    Nebbou, che nel racconto interpreta l'altro personaggio principale, l'ispettore Adam Karadec, non sa quale sia il segreto del grande successo internazionale della serie, registrato anche in Italia: "So che l'abbiamo realizzata con il desiderio di essere molti sinceri e un po' trasgressivi, facendo cose che non sono necessariamente politicamente corrette" spiega in un ottimo italiano l'attore francese di origini algerino/tedesche, che in carriera è stato diretto, fra gli altri, in carriera anche da Spielberg e Ridley Scott. "Questa serie era una sfida, anche perché unisce due generi, quello poliziesco e la commedia, con anche un tocco di commedia romantica e un po' di tragedia". Finora abbiamo visto l'anticonvenzionale Morgane Alvaro, detective dal quoziente intellettivo molto al di sopra della media, madre di tre figli avuti da due uomini diversi, passare, grazie alle sue doti investigative fuori dal comune, dal lavoro di addetta alle pulizie in una stazione di polizia a consulente della Direzione Interregionale della Polizia Giudiziaria di Lille. Spesso nel lavoro entra in conflitto con le rigidità delle procedure investigative e soprattutto con il suo capo, il detective Karadec, con il quale si alternano scontri e attrazione reciproca. "Questa terza stagione "è un po' più dark, ma rende anche i personaggi più umani - aggiunge Nebbou -. Siamo sempre come cane e gatto, anche se ci vogliamo bene... e tra noi succederà qualcosa che non posso dire".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza