/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Diego Dalla Palma debutta a teatro con Bellezza imperfetta

Diego Dalla Palma debutta a teatro con Bellezza imperfetta

Il mago del make up parte da Vicenza con tre date sold out

ROMA, 17 ottobre 2023, 18:53

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Diego Dalla Palma, esperto di make up, imprenditore, ma anche scrittore, personaggio televisivo, debutta a teatro in prima nazionale il 19 ottobre, con tre date sold out al Teatro Olimpico di Vicenza con il suo primo spettacolo teatrale, scritto e interpretato da lui stesso.
    Titolo, Bellezza imperfetta - fra vacche e stelle. Ospiti speciali delle prime tre serate: Martina Colombari, Luciana Savignano e Cecilia Gasdia. Per le prossime date sono già confermate Barbara Alberti, Serena Bortone, Giulia Lazzarini e Sara Simeoni.
    Lo spettacolo, prodotto da Teatro Olimpico di Vicenza, Anfiteatro e Ghione produzioni, farà poi tappa a Roma, Milano e Bologna. Diego Dalla Palma, icona di stile, emblema del significato della bellezza, ripercorre la storia imperfetta della sua vita. In scena con lui ci sarà anche l'attrice Vera Dragone. Le musiche, inedite, sono di Cesare Picco e saranno eseguite dal vivo dalla violoncellista Livia de Romanis. Le luci e gli effetti visivi, sono di Francesco Lo Pergolo; regia e progetto scenico di Ferdinando Ceriani. Il titolo prende spunto dalla storia insolita di Dalla Palma che si racconta portando in scena la sua idea di bellezza, non quella scontata dell'apparire e dell'ovvio, ma quella che nasce da sentimenti come coraggio, diversità, dolore, destino, consapevolezza e disciplina. Queste sono le sei stazioni che compongono il viaggio in cui si sviluppa la narrazione in cui Diego Dalla Palma si mette a nudo, raccontando episodi della sua vita e di quella dei suoi genitori, soprattutto della mamma Agnese. Per ciascuna delle sei stazioni del suo viaggio narrativo, Dalla Palma ha chiesto un contributo a Pietrangelo Buttafuoco, Aldo Cazzullo, Paolo Crepet, Antonio D'Orrico, Massimo Gramellini, Stefano Zecchi che hanno scritto per lui degli aforismi per dare una visione maschile al tema. Solo sulla "bellezza" il contributo è stato dato dalla giornalista Marina Terragni. Ecco le date: dal 19 al 21 ottobre, Vicenza (Teatro Olimpico); 11 e 12 novembre Roma (Teatro Parioli); 5 e 6 dicembre Milano (Teatro Manzoni); 15 gennaio 2024 Bologna (Teatro Celebrazioni); 14 e 15 marzo Roma (Teatro Ghione).
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza