/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

8 marzo: a Venezia l'altra musica delle compositrici

8 marzo: a Venezia l'altra musica delle compositrici

A Palazzetto Bru Zane il racconto di una storia in ombra

ROMA, 01 marzo 2023, 17:13

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Donne che non firmavano le loro composizioni, si nascondevano dietro pseudonimi maschili o ricorrevano a soluzioni ambigue per non essere etichettabili. In occasione della Giornata internazionale dei diritti delle donne il Palazzetto Bru Zane di Venezia propone l'8 marzo racconta le compositrici e l' altra storia della musica con il concerto di brani di Rita Strohl, Cécile Chaminade, Pauline Viardot, Augusta Holmès, e Nadia Boulanger eseguite dagli Artisti dell'Académie de l'Opéra National de Paris.
    L'appuntamento, alle 19:30, sarà preceduto alle 17.30 dalla conferenza in italiano di Fiorella Sasselli "L'impresa delle compositrici".
    La collaborazione tra il Palazzetto Bru Zane e l'Académie de l'Opéra National di Parigi si concentra quest'anno sulle mélodies delle compositrici romantiche a cui ha fatto da sfondo il lavoro di coaching vocale a cura del direttore artistico del Palazzetto Bru Zane, Alexandre Dratwicki. Nel concerto veneziano si esibiranno il soprano Margarita Polonskaya; il mezzosoprano Marine Chagnon; il tenore Laurence Kilsby; il baritono Adrien Mathonat; e i pianisti Guillem Aubry e Carlos Sanchis Aguirre.
    Il concerto dell'8 marzo fa da apripista per il Festival Compositrici, in programma a Venezia dal 1 aprile all'11 maggio che proporrà un'ampia selezione di autrici francesi spesso mai suonate in Italia. Il 10 di marzo è prevista l'uscita del cofanetto 'Compositrices. New light on French Romantic women composers', composto da 8 CD per Bru Zane Label con brani di 21 autrici eseguiti da oltre 200 artisti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza