/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Diana Ross, nuovo album "Thank you" in uscita il 5 novembre

Diana Ross, nuovo album "Thank you" in uscita il 5 novembre

A sorpresa nuovo video, il primo dopo oltre 10 anni

ROMA, 03 novembre 2021, 17:50

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Con l'uscita del nuovo album "Thank You" (Decca Records/Universal Music Group), il 5 novembre, Diana Ross ringrazia i fan con un video musicale della canzone "All Is Well". Diretto da Amanda Demme in collaborazione con i figli della signora Ross, Evan Ross (produttore) e Ross Naess (fotografia). E' il suo primo videoclip in oltre un decennio.
    Fuori anche il nuovo singolo "I Still Believe", ;;una canzone sull'amore, la speranza e la positività.
    "I miei figli mi hanno dato fiducia e l'incoraggiamento per realizzare questo video - ha dichiarato Diana Ross -. Dopo aver trascorso quasi due anni senza esibirmi e senza andare davanti alla telecamera, mi hanno aiutato a tornare a stare con molte persone. Queste tre persone si sono davvero prese cura di me: Evan Ross (produttore), Amanda Demme (regista), Ross Naess (fotografia), insieme a tanti altri. Sono veramente grata per il lavoro che hanno fatto tutti per far sì che ciò accadesse".
    Il primo brano, la title track Thank You, che lancia il nuovo album - il suo 25/o in studio -, dà subito l'idea di un disco molto curato che ha come tema la gratitudine.
    Parlando dell'idea che ha ispirato l'album, Diana Ross spiega come il suo amore per il canto sia riuscita a tenerla di buon umore durante la pandemia: "Ho passato l'ultimo anno a registrare nuova musica e questa musica è un riflesso della gioia, dell'amore e gratitudine che provo ogni giorno. È un album di grande apprezzamento per la vita e per tutti voi" e aggiunge "Per me c'era l'urgenza di realizzare un album significativo, lavorando con ciò che sta accadendo. Attraverso il potere della musica stiamo creando un nuovo tipo di dialogo che supporta le nostre scelte e le decisioni che prendiamo".
    Registrato nel suo studio di casa, Diana Ross ha scritto e collaborato alla stesura di tutti i brani con cantautori e produttori pluripremiati tra cui Jack Antonoff, Troy Miller, Triangle Park, Spike Stent, Prince Charlez, Amy Wadge, Neff-U, Freddie Wexler, Jimmy Napes, Tayla Parx, Fred White e Nathanial Ledgewick.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza