/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La sfilata di Louis Vuitton Cruise 2025 a Barcellona

La sfilata di Louis Vuitton Cruise 2025 a Barcellona

Presentazione nel Park Guell completato da Gaudì

ROMA, 24 maggio 2024, 16:36

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La collezione Louis Vuitton Cruise 2025 ha sfilato a Barcellona nel Park Güell, completato da Antoni Gaudì nel 1914, uno dei simboli della città, oggi dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco. Più che un architetto, Antoni Gaudí rappresenta una dimensione artistica a sé stante che, ancora oggi, continua a vivere attraverso la città di Barcellona.
    L'idea di un patrimonio in continua evoluzione, proprio dell'artista, si addice alla visione audace e contemporanea della maison. Presentata all'interno di questa straordinaria architettura modernista, la Collezione Cruise 2025 è totalmente immersa nella cultura spagnola. In omaggio alla sua opulenza, lo spirito rigoroso della maison abbraccia il carattere passionale della città tra colori audaci e tradizioni artistiche. Il fervore dei suoi colori, la fedeltà verso la tradizione, elevata ad espressione artistica, buio e luce che non sono mai opposti.
    In sintesi: uno stile, un'arte di viaggiare, arricchiti dall'unicità di un terra e dalla capacità di renderla propria; un viaggio di scoperta.
    L'allestimento è opera dello scenografo James Chinlund. Le sedute seguono i perimetri dello spazio; la musica è una duplice colonna sonora: "Music for Chameleons" di Gary Numan e "Madame Butterfly" di Malcolm McLaren.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza