/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Givenchy Sfilate, tutte le collezioni dal '52 in un libro

Givenchy Sfilate, tutte le collezioni dal '52 in un libro

Nella raccolta sono 180 i defilé raccontati da 1200 immagini

ROMA, 21 gennaio 2024, 15:56

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

(di Patrizia Vacalebri) ALEXANDRE SAMSON E ANDERS CHRISTIAN MADSEN - GIVENCHY SFILATE (Editore L'Ippocampo, oltre 1200 foto, euro 49,90) Givenchy Sfilate è la prima completa panoramica delle collezioni haute couture e pret-à-porter, a partire dal debutto, della maison fondata da monsieur Hubert de Givenchy, dal 1952 a oggi, attraverso gli scatti fotografici originali di tutte le passerelle. Il visionario couturier fondò la sua maison a soli 24 anni.
    Givenchy si è imposta come simbolo di eleganza senza sforzo, perfettamente incarnata dalla musa e amica Audrey Hepburn. Molte delle sue collezioni sono pubblicate nel volume per la prima volta. Dopo il ritiro dello stilista dalle scene nel 1995, John Galliano prese le redini della maison, lasciando poi il testimone a un giovane Alexander McQueen che creò la sua prima collezione haute couture per Givenchy. Nel 2001 Julien McDonald portò il suo approccio sfarzoso e glamour al brand. Più recentemente, nel 2005, l'italiano Riccardo Tisci ha guidato la maison in una direzione radicalmente contemporanea. Seguito da Clare Waight Keller e dall'americano Matthew M. Williams.
    Il volume, l'unica monografia dedicata alla maison di Givenchy, si apre con un conciso apporto storico prima di entrare nel dettaglio di 180 collezioni, organizzate in ordine cronologico. Ogni nuova era di Givenchy si apre con un breve riassunto e la biografia di ogni nuovo designer, mentre le singole collezioni sono introdotte da un breve testo in grado di svelarne le ispirazioni e gli apici e arricchite da 1200 foto delle sfilate selezionate con cura. Il libro offre la preziosa opportunità di tracciare lo sviluppo creativo del fondatore del brand e il potente corollario di creativi che ne hanno raccolto il testimone. Una sezione di riferimenti ricca, con tanto di indice esteso, conclude il libro. Matthew M. Williams guida ora Givenchy in una nuova era, celebrando più di 70 anni di prestigio nel mondo della moda: "Per me - spiega il direttore creativo di Givenchy - la moda esprime un punto di vista in cui il formale e l'informale, la costruzione e il comfort coesistono. Il mio credo sta nel lusso d'infondere i vestiti con la tua personalità, non essere indossati da loro". Givenchy Sfilate è l'ultimo dei libri pregiati rilegati in tela che offrono una panoramica delle collezioni delle migliori case di moda del mondo attraverso fotografie originali delle passerelle. Alexandre Samson è uno storico della moda e curatore al Palais Galliera. Ha curato mostre quali "1997 Fashion Big Bang" e "Margiela Galliera 1989-2009", oltre che "Back Side, Fashion from Behind". Anders Christian Madsen è critico di moda per British Vogue. Vive e lavora a Londra e, precedentemente, ha scritto su testate quali Financial Times, Daily Telegraph, i-D, Nylon e The Wall Street Journal. "Questo libro - spiega Alexandre Samson - è un'opportunità per tracciare lo sviluppo creativo del fondatore della maison e i suoi successori, esplorando i loro primi passi, i loro successi, i loro dubbi, le loro innovazioni. È anche un'opportunità per esaminare le opinioni dei critici del passato. Un totale di quasi 180 collezioni testimonia un livello di inventiva e lusso in grado di sorprendere il pubblico. Il cuore di Givenchy batte in linea con i tempi, mantenendo un raro equilibrio tra propositi commerciali e presentazioni spettacolari".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza