/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cannes, nella mente di Putin con l'IA

Cannes, nella mente di Putin con l'IA

Biopic sul presidente russo realizzato dal regista Patryk Vega

CANNES, 18 maggio 2024, 19:36

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il regista polacco Patryk Vega fa parlare di sé nei corridoi del Marche' du Film per il suo exploit tra cinema e provocazione: ha realizzato un biopic sul presidente russo Vladimir Putin senza aver girato una sola sequenza con il suo protagonista.
    "Putin" - che i produttori garantiscono già prevenduto in 50 paesi - è realizzato con immagini di repertorio, scene ricostruite e soprattutto con l'uso dell'intelligenza artificiale. Vega ha raccontato che non potendo elaborare tutte le scene con la qualità tecnica richiesta dalla IA si è limitato a usare una controfigura della taglia del presidente russo facendo poi lavorare il computer per muovere e agire il vero volto di Putin. Il film - dice il regista - permette di entrare nella testa del personaggio che è "tutto fuorché un pazzo, ma si muove in un universo dominato dal suo ego".
    Per ora risulta che solo pochi spezzoni del film siano visibili ma la notizia in sé ha scatenato la curiosità (e le perplessità) del mercato.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza