/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Weekend instabile, sabato con piogge sparse ma domenica migliora

Weekend instabile, sabato con piogge sparse ma domenica migliora

iLMeteo.it, dopo 'break di sole' torna il maltempo da lunedì

ROMA, 24 maggio 2024, 10:46

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sarà un weekend, quello che si apre domani, caratterizzato dall'instabilità, in particolare sabato, mentre domenica è previsto un miglioramento generalizzato delle condizioni meteo. Secondo le previsioni di Antonio Sanò, fondatore del sito iLMeteo.it, nelle prossime ore avremo ancora frequenti acquazzoni, specie nel pomeriggio, dapprima al nord e poi anche al centrosud.
    Sono attesi temporali sin dal mattino al nordest, qualche piovasco anche in Liguria poi dal pomeriggio, a causa dell'aumento dell'instabilità termica, avremo temporali a macchia di leopardo su buona parte del nord. Al centrosud le temperature aumenteranno leggermente e il tempo sarà in prevalenza stabile. Le massime toccheranno i 30 gradi al sud, altrove saranno nella media del periodo. Domani un nuovo fronte instabile interesserà gran parte dell'Italia: "i temporali - spiega Sanò - bagneranno il nord al mattino e il centrosud specie dal pomeriggio, ma in sintesi vivremo un'altra giornata capricciosa: usciremo con il sole e resteremo sorpresi dal fiorire di veloci temporali". Domenica al centronord prevarranno le schiarite e il tempo sarà buono, salvo isolati rovesci sul fianco adriatico; al sud troveremo invece qualche acquazzone in più specie nel pomeriggio a ridosso degli Appennini, ma anche qua il tempo è previsto in miglioramento. Dalla prossima settimana, infatti, l'anticiclone sarà più forte: lunedì sono attesi dei temporali solo sulle Alpi e tra Basilicata e Puglia, martedì un po' più sparsi al centronord e da mercoledì sulla fascia adriatica.
    Nel dettaglio: - Venerdì 24. Al nord: tempo spiccatamente instabile, non mancheranno rovesci. Al centro: soleggiato. Al sud: soleggiato e più caldo.
    - Sabato 25. Al nord: instabile con brevi rovesci anche in pianura. Al centro: temporali sulle Adriatiche. Al sud: rovesci sparsi in arrivo, specie sui monti.
    - Domenica 26. Al nord: bel tempo e clima caldo. Al centro: soleggiato. Al sud: piogge sparse poi migliora.
    - Tendenza: prossima settimana con altri temporali.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza