/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Anche al Pirellone saranno possibili le carriere alias

Anche al Pirellone saranno possibili le carriere alias

I dipendenti potranno usare un nome diverso da quello anagrafico

MILANO, 09 aprile 2024, 13:08

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Non solo a Palazzo Lombardia, ma anche al Pirellone, sede del Consiglio regionale, i dipendenti potranno richiedere l'accesso alla carriera alias, ossia la possibilità di utilizzare a lavoro un nome corrispondente alla propria identità di genere, anche se diverso da quello anagrafico. Lo ha annunciato il presidente del Consiglio regionale Federico Romani rispondendo oggi in Aula a una richiesta del capogruppo del M5s Nicola Di Marco e facendo sapere che le strutture, entro fine anno, si attrezzeranno per recepire la norma prevista dal contratto collettivo degli enti locali con gli uffici che sono già a lavoro per preparare delle linee guida che saranno poi portate in Ufficio di presidenza.
    "Una risposta molto importante - ha commentato la pentastellata Paola Pizzighini - che permette al Consiglio regionale di compiere un passo avanti importante nella direzione dell'inclusione e dei diritti, allontanandosi ancora una volta dalle posizioni estreme già rappresentate, e bocciate, da Fratelli d'Italia proprio all'interno dell'Aula consiliare. Il M5s vigilerà su quanto promesso dal presidente Romani, monitorando che le procedure all'interno dell'Ufficio di Presidenza avvengano in tempi ragionevoli".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza