/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

In 700 a Villa Pamphili a Roma per ricordare Alessandro Parini

In 700 a Villa Pamphili a Roma per ricordare Alessandro Parini

'Cammina con Ale 2024', a un anno dall'attentato a Tel Aviv

ROMA, 07 aprile 2024, 13:30

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un 'fiume' arancione ha attraversato Villa Pamphili per ricordare Alessandro Parini, il giovane avvocato romano vittima di un attentato sul lungomare di Tel Aviv esattamente un anno fa.
    Oltre 700 persone hanno aderito alla prima edizione della corsa e camminata benefica 'Cammina con Ale 2024', organizzata dall'Associazione, fondata da familiari e amici, che porta il suo nome. Indossando magliette arancioni con il logo dell'iniziativa i partecipanti hanno effettuato lo stesso percorso che sceglieva Alessandro per allenarsi nei weekend. "A colpo d'occhio è stato molto bello ed emozionante - racconta Ivo Tarantino, un amico di Alessandro e tra i fondatori dell'Associazione - è un modo per trasformate questa giornata da momento di dolore a occasione per stare insieme".
    Il ricavato della raccolta di fondi verrà destinato a un progetto rivolto alla formazione di medici in Giordania che curano bambini con l'autismo e al supporto delle loro famiglie, e a borse di studio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza