/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il caposcorta di Delmastro: "La pistola sempre in mano a Pozzolo"

Il caposcorta di Delmastro: "La pistola sempre in mano a Pozzolo"

Il racconto di Morello: "Ho aiutato nei soccorsi"

TORINO, 19 febbraio 2024, 21:23

Redazione ANSA

ANSACheck

Il sottosegretario Andrea Delmastro - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il sottosegretario Andrea Delmastro -     RIPRODUZIONE RISERVATA
Il sottosegretario Andrea Delmastro - RIPRODUZIONE RISERVATA

   L'arma del deputato FdI Emanuele Pozzolo, da cui è partito il colpo che la notte di Capodanno, a Rosazza, nel biellese, ha ferito Luca Campana, 31enne, genero del caposcorta del sottosegretario Andrea Delmastro, "è sempre stata in mano a Pozzolo". Ad affermarlo agli inquirenti è stato l'ispettore della polizia penitenziaria Pablito Morello, come raccontato dal quotidiano La Stampa. Nelle sue parole, contenute negli atti dell'indagine, c'è la ricostruzione della scena dopo lo sparo.

Il caposcorta era "l'unico a fianco a lui (Pozzolo) dal lato sinistro, in piedi al di sopra del tavolo". Poi c'è lo sparo. "Pozzolo, spaventato e sorpreso ha come lasciato cadere la pistola sul tavolo".    

"Istintivamente l'ho presa in mano per evitare che urtasse il tavolo", spiega Morello e aggiunge "essendo ancora calda e fumante ho percepito il calore sulla mano e l'ho appoggiata sul piano del tavolo". All'interno di quella stanza della sede della pro loco erano presenti almeno una ventina di persone. Ai carabinieri Morello avrebbe detto ancora: "Mi sono assicurato di allontanare Pozzolo dall'arma rimasta sul tavolo, per poi collaborare a soccorrere il ferito che stava inveendo contro il deputato", anche parlando ai soccorritori con un cellulare. "Mi hai sparato, almeno chiedimi scusa", è la frase che Campana avrebbe urlato a Pozzolo. Secondo il padre suo figlio Maverick avrebbe poi preso in mano la North American per consegnargliela "dicendomi di ritirarla per sicurezza. L'ho presa e non sapendo dove custodirla l'ho appoggiata su di una mensola a muro, in alto".

Dagli esami sulle tracce di dna, trovate sull'arma, ad aver toccato la pistola risulterebbero stati Pozzolo, Morello e il figlio Marevick.

 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza