/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Liceo Made in Italy con un iscritto, preside rinvia partenza

Liceo Made in Italy con un iscritto, preside rinvia partenza

'Faremo solo economico, per l'altro indirizzo se ne riparlerà'

MILANO, 18 febbraio 2024, 11:24

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Non partirà la classe del liceo Made in Italy all'Istituto Munari di Crema (Cremona) dopo che un solo studente si era iscritto al nuovo indirizzo appena creato.
    E' quanto ha spiegato il preside della scuola Pierluigi Tadi, secondo quanto riportato da alcuni quotidiani.
    "Senza adesioni volontarie da parte delle famiglie il liceo del Made in Italy non partirà, ma attiveremo due classi del liceo economico-sociale come richiesto dalle famiglie", ha spiegato Tadi.
    Tadi ha aggiunto che, dopo aver ricevuto poche adesioni al liceo Made in Italy, "ho scritto ai genitori degli alunni di economia informandoli che il corso sarebbe andato a morire e che, nel caso, avrebbero potuto trasferire i figli al Made in Italy anche a iscrizioni già chiuse. I genitori non hanno accettato e così tutti restano nell'indirizzo economico e per il Made in Italy se ne riparlerà".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza