/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lepore, 'coerente con direttiva, Bologna Città 30 va avanti'

Lepore, 'coerente con direttiva, Bologna Città 30 va avanti'

'Abbiamo spiegato a Salvini le incomprensioni'

BOLOGNA, 24 gennaio 2024, 16:53

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Bologna città 30 prosegue e proseguono le ordinanze, che sono vigenti". Lo ha detto il sindaco di Bologna, Matteo Lepore. "Noi pensiamo che Città 30 possa proseguire e di avere anche spiegato al ministro Salvini che anche le incomprensioni di questi giorni sulla natura del provvedimento nascono anche, probabilmente, da visioni diverse della mobilità e della mobilità sostenibile ma che nelle sostanza non motivano nessun passo indietro".
    "Oltre a Bologna - ha detto Lepore - dove il limite dei 30 chilometri orari riguarda il 70% delle strade, anche Bergamo ha annunciato di voler raggiungere entro l'anno l'80% delle strade con questo limite di velocità e "poi ci sono Olbia, Treviso, Ancona e anche a Palermo che delle zone ai 30". "Ci siamo presi l'impegno di monitorare l'andamento del nostro progetto, di osservare, come avevamo detto, quale sarà l'impatto e quali le eventuali correzioni, anche sulla base dei dati scientifici, da apportare nei prossimi mesi anche tenendo conto delle osservazioni dei cittadini - assicura - e condivideremo con il ministero tutte le decisioni che poi assumeremo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza