/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Israele, ex giudice all'Aja: 'Causa solo politica, può durare mesi'

Israele, ex giudice all'Aja: 'Causa solo politica, può durare mesi'

Tarfusser: 'Impossibile eseguire un'eventuale decisione sul ritiro delle truppe'

ROMA, 12 gennaio 2024, 15:44

Redazione ANSA

ANSACheck

Cuno Tarfusser © ANSA/EPA

Cuno Tarfusser © ANSA/EPA
Cuno Tarfusser © ANSA/EPA

"Parlare dei possibili esiti del processo alla Corte di giustizia dell'Aja, che vede Israele accusata di genocidio, credo sia assolutamente precoce. La causa durerà per qualche mese, salvo eventuali provvedimenti cautelari immediati come ad esempio un ordine di ritiro delle truppe: Questo potrebbe avere un impatto politico ma sicuramente non potrà essere esecutivo, visto che non esiste un soggetto che ha il potere di far eseguire questo tipo di provvedimento e non esiste un modo per sondare nella fase esecutiva la cooperazione degli Stati. Un verdetto ai danni di Israele che confermasse le accuse mosse dal Sudafrica avrebbe comunque una grossa valenza perché si andrebbe ad aggiungere alla risoluzione Onu per la richiesta del 'cessate il fuoco'".

A dirlo è il magistrato Cuno Tarfusser, che tra il 2009 e il 2018 ha ricoperto il ruolo di giudice alla corte penale internazionale dell'Aia, di cui è stato anche vice presidente.  

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza