/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ponte dell'Immacolata con tanta pioggia e neve in pianura

Ponte dell'Immacolata con tanta pioggia e neve in pianura

In arrivo un nuovo ciclone sull'Italia

ROMA, 07 dicembre 2023, 11:40

Redazione ANSA

ANSACheck

Neve in Val d 'Aosta - RIPRODUZIONE RISERVATA

Neve in Val d 'Aosta - RIPRODUZIONE RISERVATA
Neve in Val d 'Aosta - RIPRODUZIONE RISERVATA

Oggi ancora un giorno di tregua dalle piogge ma già da domani, giorno dell'Immacolata e inizio del Ponte, un nuovo ciclone riporterà pioggia e ancora una volta neve, anche in pianura. E' quanto afferma Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it, sottolineando però che la traiettoria della perturbazione è ancora incerta.

Da domani, le correnti instabili nordatlantiche investiranno il Mar Mediterraneo dando vita a un ciclone che nell'arco di 24 ore, dal Mar Ligure dovrebbe scendere verso Sardegna e Sicilia. "Se la traiettoria dovesse essere confermata - continua Sanò - le precipitazioni colpiranno dapprima il nordovest, soprattutto Val d'Aosta, Piemonte e Liguria con la neve che scenderà fino in pianura sul Piemonte, occasionalmente sulla bassa Lombardia e sull'Emilia occidentale. Previste piogge diffuse anche sulla Sardegna e in tarda serata sulla Sicilia.

Pioverà un po' anche sul resto della Lombardia, dell'Emilia e più raramente su Toscana e Lazio". Le temperature, dopo il leggero attuale aumento, torneranno a scendere su tutte le regioni. Nel weekend il ciclone abbandonerà definitivamente l'Italia con le ultime piogge, sabato, su Isole Maggiori e Calabria meridionale, ci sarà bel tempo altrove. Domenica invece trascorrerà con un tempo in prevalenza soleggiato grazie all'arrivo dell'anticiclone.

Nel dettaglio:

- Giovedì 7. A nord: bel tempo prevalente. Al centro: soleggiato. Al sud: rovesci sul basso Tirreno, soleggiato altrove.

- Venerdì 8. Al nord: peggiora con neve in pianura sul Piemonte. Al centro: nubi in aumento, piogge in Sardegna. Al sud: verso sera peggiora in Sicilia.

- Tendenza: sabato ultime piogge al Sud, domenica soleggiata.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza